Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 21 | a li liti d'Africa, non sappiendo l'una dell'altra, là dove
2 1, 1, 26 | gli altri pastori, e poi sappiendo la loro reale nazione, congregarono
3 1, 3, 14 | diritta schiatta reale; onde sappiendo ciò Oddo, crucciato venne
4 1, 3, 14 | Grande suo nimico. Ma ciò sappiendo Otto imperadore, venne in
5 1, 5, 1 | qual cosa il detto papa, sappiendo ciò, a Giovanni suo diacano
6 1, 6, 14 | patriarca di Ierusalem. E sappiendo come la detta Isabella reina
7 1, 6, 14 | al detto patriarca. E ciò sappiendo il vescovo di Firenze, ch'
8 1, 7, 2 | onta e in dispetto, non sappiendo com'era andato il detto
9 1, 7, 23 | Federigo per grande festa, sappiendo ch'egli era suo grande amico
10 1, 7, 34 | e lo 'mperadore medesimo sappiendo la novella, con gran vergogna
11 1, 7, 45 | maggiori baroni de·Regno. E sappiendo come del re Currado suo
12 1, 7, 77 | Guerra ch'era co·lloro, non sappiendo il falso trattato, e sapeano
13 1, 8, 29 | e di gentile aspetto, e sappiendo della sconfitta, sì s'avisò
14 1, 8, 39 | Adoardo, per volerlo scampare, sappiendo che per ogni Pasqua il conte
15 1, 8, 59 | si rendea molto sicuro, sappiendo ch'egli nonn-era amico del
16 1, 8, 71 | tutto tuo podere e gente, sappiendo che se nol facessi, i nostri
17 2, 9, 18 | ammiraglio; per la qual cosa sappiendo don Federigo, gli tolse
18 2, 9, 56 | prendendosi guardia, né sappiendo del fosso a traverso dov'
19 2, 9, 63 | quanti danari bisognasse, non sappiendo eglino perché. E arrivati
20 2, 9, 80 | Deum laudamus etc., non sappiendo la parte di que' di papa
21 2, 9, 92 | pregione a grande stento, e non sappiendo dare fine al loro processo,
22 2, 9, 101| di papa incontanente; non sappiendo il modo il re di Francia,
23 2, 11, 35 | terre di Pisa. Onde ciò sappiendo i Pisani che teneano la
24 2, 11, 70 | dimoranza era venuto a Roma, sappiendo come Roma era capo del mondo
25 2, 11, 216| di spazio d'una ora, non sappiendo qual parte s'avesse il migliore;
26 3, 13, 16 | e·cchi per un'altra, non sappiendo al cominciamento l'una setta
27 3, 13, 104| alla città di Capova. ~ ~Sappiendo la reina e gli altri reali,
28 3, 13, 111| presi con più altri. ~E sappiendo il re che a Capova era messer
|