grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 2, 8 | antica di Chiusi, la città d'Orbivieto, il vescovado di Bagnoregio,
2 1, 2, 15 | XV~ ~ ~Della città d'Orbivieto. ~ ~La città d'Orbivieto
3 1, 2, 15 | Orbivieto. ~ ~La città d'Orbivieto si fu simile fatta per gli
4 1, 2, 19 | Massa, e una a quello d'Orbivieto, e una a quello di Firenze,
5 1, 8, 15 | Bologna, e mandarono ad Orbivieto per aiuto di gente, e per
6 1, 8, 15 | un altro gentile uomo d'Orbivieto ne fu capitano del popolo.
7 1, 8, 130| del contado di Siena e d'Orbivieto. E adomandato per lo Comune
8 1, 8, 131| Guiderello d'Allessandro d'Orbivieto, nominato capitano, che
9 2, 9, 6 | state a la prima in Rieti e Orbivieto, ma poi il più in Alagna
10 2, 9, 11 | cardinali nella città d'Orbivieto canonizzò la memoria del
11 2, 10, 40 | di Siena e per quello d'Orbivieto sanza soggiornare; e sanz'
12 2, 10, 40 | passando lui per lo contado d'Orbivieto, i Filippeschi d'Orbivieto
13 2, 10, 40 | Orbivieto, i Filippeschi d'Orbivieto col loro séguito di Ghibellini
14 2, 10, 40 | Monaldeschi e gli altri Guelfi d'Orbivieto per dare la terra a lo '
15 2, 10, 183| Arezzo e con C cavalieri d'Orbivieto, presono il castello d'Asinalunga
16 2, 11, 66 | cominciare guerra a la città d'Orbivieto. ~ ~Nel detto anno il Bavero
17 2, 11, 66 | cominciare guerra a la città d'Orbivieto, perché si teneano a la
18 2, 11, 66 | la sua gente ch'era sopra Orbivieto rimandò, e fece ritornare
19 2, 11, 96 | trattato d'avere la città d'Orbivieto. ~ ~Come il Bavero fu in
20 2, 11, 96 | oste sopra il contado d'Orbivieto, e prese più loro castella
21 2, 11, 96 | uno trattato ch'avea in Orbivieto, che gli dovea essere data
22 2, 11, 117| questi medesimi dì que' d'Orbivieto lasciarono la signoria di
23 3, 12, 1 | di Perugia, di Todi, d'Orbivieto, e di Roma; e il contado
24 3, 12, 10 | che fuoro ne la città d'Orbivieto. ~ ~Nel detto anno, all'
25 3, 12, 10 | cittadina si cominciò in Orbivieto, e fue morto Nepoleuccio
26 3, 12, 63 | Comune d'Arezzo CCC fanti, d'Orbivieto LX cavalieri, del re Ruberto
27 3, 12, 75 | LXXV~ ~ ~Come nella città d'Orbivieto feciono popolo, e simile
28 3, 12, 75 | XXIIII di marzo, la città d'Orbivieto si levò a romore e inn-arme
|