Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cardona 22
care 4
careggi 1
carestia 28
carestie 1
carfagli 1
carfagnana 13
Frequenza    [«  »]
28 anima
28 assalto
28 bestie
28 carestia
28 cchi
28 coltrai
28 fia
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

carestia

                                                  grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                grigio = Testo di commento
1 1, 8, 111| Come in Italia ebbe grande carestia di vittuaglia. ~ ~Nell'anno 2 2, 10, 186| freddo che fue in Italia e carestia. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, 3 2, 10, 186| grandissimo struggimento e carestia di tutti i beni fue nel 4 2, 10, 186| Pistoia, grandissima fame e carestia, onde tutti i poveri di 5 2, 11, 78 | povertà di moneta, e per la carestia grande ch'era al paese, 6 2, 11, 97 | tempo de la ricolta, e era carestia e scarso di vittuaglia, 7 2, 11, 101| sentendo i passi guerniti, e la carestia di vittuaglia grande in 8 2, 11, 118| CXVIII~ ~ ~Come i Romani per carestia tolsono la signoria di Roma 9 2, 11, 118| i Romani avendo grande carestia di vittuaglia per lo grande 10 2, 11, 119| Italia; e fu sì crudele la carestia che' Perugini, e' Sanesi, 11 2, 11, 119| sempre ch'era la grave carestia, il tenne a mezzo fiorino 12 2, 11, 119| quanto in quella disordinata carestia si fece per gli buoni Fiorentini; 13 2, 11, 119| quando in così pericolosa carestia incorresse la nostra città, 14 2, 11, 119| infino al ventre del Leone, carestia fia in questo nostro paese 15 2, 11, 193| maraviglia alla disordinata carestia stata l'anno del MCCCXXVIIII 16 2, 11, 220| fornito di vittuaglia e per la carestia ch'era al paese, e per certo 17 3, 12, 67 | ne fu vendetta di grande carestia, come inanzi faremo menzione.~ ~ 18 3, 12, 114| Di grande mortalità e carestia che·ffu in Firenze e d'intorno, 19 3, 13, 41 | signori e di nuove genti, e carestia e mortalità apresso in quelli 20 3, 13, 50 | seguente anno di male ricolte e carestia di vettuaglia, come inanzi 21 3, 13, 73 | popolo era ritratto per la carestia in Firenze a pascersi; e 22 3, 13, 73 | è usato, ancora alquanta carestia e per conseguente infermità 23 3, 13, 73 | di questa passione della carestia e fame, e diremo d'altre 24 3, 13, 81 | passare in Puglia, per la carestia e fame che·ffu quasi in 25 3, 13, 83 | osservare, che tanto montò la carestia e difalta, che·ssi vendea 26 3, 13, 84 | sempre pare che segua dopo la carestia e fame, si cominciò in Firenze 27 3, 13, 88 | menzione nel capitolo della carestia.~ ~ 28 3, 13, 118| dubitando non tornasse la carestia passata. E·cciò avenne perché


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License