Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 23 | grossa, e viveano, quasi come bestie, di frutta e di ghiande,
2 1, 2, 6 | parte de' suoi cavagli e bestie vi moriro; e egli medesimo
3 1, 2, 24 | morti di fame, i quali come bestie furono tutti venduti per
4 1, 5, 4 | bucceri, overo mercatante di bestie; ma per la sua grande ricchezza
5 1, 5, 19 | abbandonato nella selva, le bestie no·llo divorassono. Allora
6 1, 6, 29 | il quale come a guisa di bestie viveano, e erano multiplicati
7 1, 8, 37 | soperchio di gente, e delle bestie; per la qual cosa prima
8 1, 8, 102| molta ordura e carogna di bestie morte, per lo grande caldo
9 1, 8, 102| e pugnendo, e uomini e bestie ne morivano; e crebbe tanto
10 2, 9, 35 | di pesce, e di sangue di bestie, e latte e burro con poco
11 2, 9, 62 | mansueta ucciderà il re delle bestie, allora comincerà la disoluzione
12 2, 9, 84 | vivendo a comune a guisa di bestie; e quando falliva loro vittuaglia,
13 2, 11, 49 | cavalieri e con più di Xm bestie uscì della città di Pisa,
14 2, 11, 97 | vivere per loro e per loro bestie. E mandarono per loro amistadi,
15 2, 11, 135| grande preda di pregioni, di bestie e d'arnesi. E poi si volsono
16 2, 11, 171| preda di C pregioni e IIIIc bestie grosse e MM minute; e feciono
17 2, 11, 184| libri della natura delle bestie, e noi ne rendiamo testimonianza,
18 3, 12, 1 | molte genti e quasi tutte le bestie; e poi passato Montelupo
19 3, 12, 2 | mortalitade di genti e di bestie; amonendo le genti a penitenzia.
20 3, 12, 5 | e levaro grande preda di bestie grosse, e rincominciossi
21 3, 12, 26 | tutte le case, persone e bestie salvatiche e dimestiche
22 3, 12, 64 | ttre miglia, che uomini né bestie non ne potieno né ardivano
23 3, 12, 92 | gabella del macello delle bestie della città fiorini XVm
24 3, 12, 92 | I mercati di città delle bestie vive fiorini IImCL d'oro.
25 3, 12, 112| gente ch'era nella città, e bestie, e non proveduta di vettuaglia
26 3, 13, 38 | gran prede d'uomini e di bestie e d'arnesi, e tornarsi in
27 3, 13, 84 | cielo, che consumò uomini, e bestie, case, alberi, e·lle pietre
28 3, 13, 108| furono con da C cavalli e bestie, colle some, che non si
|