Tomo, Lib, Cap
1 1, 2, 1 | ismalto si truova cavando, massimamente nel sesto di San Piero Scheraggio,
2 1, 3, 7 | miracoli fece Iddio per lui, e massimamente contro al detto senatore
3 1, 5, 6 | il loro piccolo sito, e massimamente per lo favore e aiuto d'
4 1, 7, 3 | pericoli in tutta Italia, e massimamente in Toscana, e alla città
5 1, 7, 81 | assempro che niuno cittadino, e massimamente i popolani o di piccolo
6 1, 8, 37 | aria in quelle marine, e massimamente nell'oste de' Cristiani
7 1, 8, 79 | divisati animi a uno, e massimamente perché a' Guelfi non piacea
8 1, 8, 89 | mercatanti e artefici, e massimamente per gli Guelfi che signoreggiavano
9 2, 9, 1 | uno cittadino all'altro, e massimamente i nobili detti grandi e
10 2, 9, 6 | altre parti del mondo, e massimamente di quelle di Firenze, onde
11 2, 9, 8 | danno alla nostra cittade, e massimamente al popolo, però ch'egli
12 2, 9, 12 | giustizia fatti per lo popolo, e massimamente di quello ordine che dice
13 2, 9, 48 | a la città di Firenze, e massimamente perché la pianeta di Saturno
14 2, 9, 78 | il popolo di Fiandra; e massimamente perché 'l tempo era caldissimo,
15 2, 9, 96 | cacciasse de la terra, e massimamente perché trovarono che 'l
16 2, 9, 101| dapoi che vaca lo 'mperio, e massimamente per la detta promessa e
17 2, 10, 41 | coll'aiuto de' Ghibellini, e massimamente di quegli della casa di
18 2, 10, 66 | per seguire suoi diletti, massimamente in caccia, sì non disponea
19 2, 11, 70 | grandi peccati di resia, massimamente ch'egli s'avea voluto apropiare
20 2, 11, 119| nostro paese d'Italia, e massimamente nella nostra città di Firenze,
21 2, 11, 141| cittadini di Firenze, e massimamente di coloro ch'erano al governamento
22 3, 12, 1 | usciro di loro termini, e massimamente il fiume del Tevero, e copersono
23 3, 12, 66 | collegati di Lombardia, e massimamente de' Rossi di Parma, avendo
24 3, 12, 68 | tramutagioni di regni e di genti, e massimamente nel crimato del pianeto
25 3, 12, 118| contenti i più di cittadini, e massimamente i grandi e possenti; e però
26 3, 13, 8 | loro, si turbarono forte, e massimamente perché in que' dì fece condannare
27 3, 13, 67 | battaglia di Franceschi, e massimamente per la fuggita de' Genovesi.
|