grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 5 | e l'isola di Maiolica, e Granata, e parte di Spagna infino
2 1, 8, 11 | agiunti co' Saracini di Granata, i quali ancora abitavano
3 1, 8, 11 | simile molti di quelli di Granata. E nota che come i Cristiani
4 1, 8, 11 | per mantenere la terra di Granata, la quale ancora tengono
5 1, 8, 37 | Setta, e eziandio quello di Granata. E passò il detto stuolo
6 2, 10, 119| sconfitto da' Saracini di Granata. ~ ~Nel detto anno MCCCXX
7 2, 10, 119| i Saracini del reame di Granata, essendo sopra loro ad oste
8 2, 11, 154| andare sopra i Saracini di Granata per uno suo boto e pellegrinaggio,
9 2, 11, 162| sconfisse i Saracini di Granata. ~ ~Nel detto anno, del
10 2, 11, 162| d'uno castello del re di Granata, l'oste de' Saracini di
11 2, 11, 162| l'oste de' Saracini di Granata vegnendolo per soccorrere
12 2, 11, 220| di Morrocco e quegli di Granata, sentendo che 'l forte castello
13 2, 11, 220| partire; e se i Saracini di Granata l'avessono saputo, non ne
14 3, 12, 98 | grande oste di Saracini in Granata.~ ~
15 3, 12, 99 | sconfitti dal re di Spagna in Granata. ~ ~Nel detto anno MCCCXXXVIIII,
16 3, 12, 99 | Morocco saracino passò in Granata con molto navilio e con
17 3, 12, 99 | sono vicini al contro di Granata, presono tempo fatto, e
18 3, 12, 99 | Arabia mantengono il reame di Granata in Ispagna, e al continovo
19 3, 12, 99 | Cristiani, avendo il reame di Granata tra·lle terre de' Cristiani
20 3, 12, 113| galee sopra i Saracini di Granata, che teneano monte Giobeltaro,
21 3, 12, 120| sconfisse i Saracini in Granata. ~ ~Nel detto anno, in calen
22 3, 12, 120| al soccorso di quelli di Granata, per lo buono re di Spagna;
23 3, 13, 31 | forte terra della Zizera in Granata. ~ ~Nel cominciamento dell'
24 3, 13, 31 | grande città della Zizera in Granata, ch'era di Saracini, alla
25 3, 13, 31 | erano asaliti dal re di Granata e sua gente, e guerreggiati
26 3, 13, 31 | che se ne andaro tutti in Granata fra terra; onde fu uno nobile
27 3, 13, 31 | all'entrata del reame di Granata da potere guerreggiare e
|