grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 2, 13 | che neuna cosa ci ha stato fermo.~ ~
2 1, 2, 20 | Cristo; e elli costante e fermo nella fede non volle suoi
3 1, 2, 24 | signoria né grandezza nonn-ha fermo stato, e che non venga meno;
4 1, 7, 58 | Firenze. E per ciò tenere fermo, diedono i Pisani a' Fiorentini
5 1, 7, 85 | alcuna. E così fu fatto e fermo l'accordo, e sì segreto,
6 1, 8, 1 | sicuro, in ogni aversità fermo, e veritiere d'ogni sua
7 1, 8, 102| dimoro del campo in uno luogo fermo; per la molta ordura e carogna
8 1, 8, 131| avea comandamento di stare fermo, e non fedire, sotto pena
9 2, 9, 91 | generale, e fia più autentico e fermo. E per non avere contasto,
10 2, 10, 46 | lo 'mperadore fosse stato fermo a l'assedio, i Fiorentini
11 2, 10, 162| di quegli de la città di Fermo e d'altri Ghibellini de
12 2, 10, 271| spezialmente in Firenze, abbiano fermo stato, ma sempre siamo in
13 2, 10, 299| città d'Osimo, quegli di Fermo e di Fabbriano venuti chiusamente
14 2, 10, 303| cittadini e' forestieri; e di fermo era il migliore, e sanza
15 2, 10, 306| la battaglia, ma istando fermo, e la gente per la mala
16 2, 10, 344| Marca corsono la città di Fermo, e ruppono la pace ordinata
17 2, 10, 344| da quegli della città di Fermo colla Chiesa, e quegli della
18 2, 11, 97 | non venisse, il Comune era fermo, che le CCm di fiorini d'
19 2, 11, 99 | XCIX~ ~ ~Come quegli di Fermo de la Marca presono San
20 2, 11, 99 | agosto quegli de la città di Fermo de la Marca presono per
21 3, 12, 37 | rocca; che se fosse stato fermo a la difesa, non perdea
22 3, 12, 83 | era in bacillare e in non fermo stato. Alla fine si levò
23 3, 12, 93 | era né regola né numero fermo, ch'erano quando più e quando
24 3, 12, 107| Marcennaio che signoreggiava Fermo e meser Accorrimbono da
25 3, 12, 131| che i Fiorentini avieno fermo il patto con meser Mastino,
26 3, 12, 133| il nostro Comune cieco; e fermo il secondo patto, incontanente
27 3, 13, 19 | e non parea loro stato fermo. Bene ci ebbe anche colpa
|