Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cominciano 2
cominciar 1
cominciare 34
cominciaro 27
cominciarono 50
cominciaronsi 1
cominciarsi 7
Frequenza    [«  »]
28 xxm
28 xxxvi
27 apparecchiamento
27 cominciaro
27 confermò
27 farne
27 fermo
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

cominciaro

                                                     grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                   grigio = Testo di commento
1 1, 1, 22 | fatiche del navicare, e cominciaro a fare loro abitacoli e 2 1, 1, 26 | Come Romulus e Remolus cominciaro la città di Roma. ~ ~Dapoi 3 1, 1, 26 | la loro forza e virtude cominciaro a signoreggiare tutti gli 4 1, 1, 26 | fare, e co·lloro isforzo cominciaro a prendere e signoreggiare 5 1, 2, 19 | riposo nel detto luogo, vi si cominciaro ad abitare, e fecionvi due 6 1, 2, 22 | scemando la sua signoria: e cominciaro ad essere due e tre imperadori 7 1, 3, 7 | e in quelle città prima cominciaro ad abitare, e popolaro di 8 1, 3, 7 | tempo innanzi gli Romani si cominciaro a reggere per patrici, e 9 1, 4, 1 | discendenti de' Fiorentini; e così cominciaro a rifare la città di Firenze, 10 1, 5, 28 | fatti di Firenze, ch'assai cominciaroffare i Fiorentini delle 11 1, 6, 1 | papa, ecco il papa!”; e cominciaro a sonare le campane, e lo 12 1, 6, 9 | seguaci nobili e popolari cominciaro guerra co' consoli ch'erano 13 1, 6, 39 | per la detta cagione si cominciaro di prima le maladette parti 14 1, 6, 41 | imperadori. E in questo anno si cominciaro a fondare le pile del ponte 15 1, 7, 2 | che faceano loro i Pisani, cominciaro loro guerra. Questo cominciamento 16 1, 7, 15 | grande parte e sette si cominciaro in Lombardia e in Toscana, 17 1, 7, 39 | fortezza di popolo ordinaro e cominciaro a fare il palagio il quale 18 2, 10, 306| amaliati; ma il popolo a piè cominciaro a sostenere francamente, 19 2, 10, 342| messer Vergiù di Landa, cominciaro guerra a Modana. ~ ~Nel 20 2, 11, 117| per mala capitaneria si cominciaro a spargere per la città 21 3, 12, 6 | spade ignude in mano, sì cominciaro a gridare: “Povolo, povolo, 22 3, 12, 24 | per la quale dissensione cominciaro tra·lloro battaglia cittadina, 23 3, 13, 19 | raffrenavano i malvagi grandi, ma cominciaroffare delle forze e micidi 24 3, 13, 19 | consorteria delli ufici, e cominciaro forte a dubitare di maggiore 25 3, 13, 21 | Toscanelli, e così feciono; e cominciaro loro la battaglia al di 26 3, 13, 21 | isbigottirono forte, e cominciaro abandonare parte di loro 27 3, 13, 67 | carrino del re d'Inghilterra e cominciaro a saettare co·lloro verrettoni;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License