Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sbandire 1
sbandiro 1
sbandirono 1
sbanditi 26
sbandito 5
sbarattarsi 1
sbarattata 1
Frequenza    [«  »]
26 priore
26 procaccio
26 richiesta
26 sbanditi
26 sforzo
26 spendio
26 studio
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

sbanditi

                                                      grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                    grigio = Testo di commento
1 1, 1, 31 | raunandovi tutti gli rubelli e sbanditi di Roma e di più altre province, 2 1, 5, 32 | si riduceano masnadieri e sbanditi e mala gente che alcuna 3 2, 9, 68 | la città tutta piena di sbanditi, e di forestieri, e contadini, 4 2, 10, 214| certi nobili scommossono gli sbanditi, che non sarebbono dal Comune 5 2, 10, 214| detti certi de' nobili. Gli sbanditi perduta la speranza, e la 6 2, 10, 219| Firenze per cagione degli sbanditi. ~ ~Nel detto anno e tempo, 7 2, 10, 219| anno e tempo, essendo gli sbanditi di Firenze, i quali erano 8 2, 10, 219| il popolo non tanto degli sbanditi di fuori, che piccolo podere 9 2, 10, 219| dentro di tradimento. Gli sbanditi ch'erano di fuori, veggendo 10 2, 10, 219| sovertere; e cominciato per gli sbanditi il male, quasi tutti i nobili 11 2, 10, 229| terra per la novità degli sbanditi ch'era stata l'agosto dinanzi, 12 2, 10, 245| e di trarre di bando li sbanditi. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIIII, 13 2, 10, 320| ancora per tema che gli sbanditi non facessono raunata né 14 3, 12, 16 | città di e di notte, di sbanditi e di zuffe e offensioni 15 3, 12, 39 | arbitrio e balìa sopra li sbanditi; e sotto il suo titolo de 16 3, 12, 39 | grandi e popolani; e li sbanditi quasi si cessaro tutti di 17 3, 12, 39 | per cagione di ritenere sbanditi a diritto e a torto, come 18 3, 12, 92 | Lombardia. I beni de' ribelli sbanditi e condannati valeano l'anno 19 3, 12, 93 | conservadore del popolo e sopra gli sbanditi, con L cavalieri e C fanti, 20 3, 12, 114| che·ssi traessono certi sbanditi di bando, pagando al Comune 21 3, 12, 119| ordinossi di trarne di bando gli sbanditi per certa gabella per fortificare 22 3, 12, 122| guardia in contado sopra gli sbanditi, meser Maffeo da Ponti Carradi 23 3, 13, 2 | nostri contadini masnadieri sbanditi in quantità di XL a cavallo 24 3, 13, 17 | libri ov'erano scritti gli sbanditi e rubelli e condannati, 25 3, 13, 32 | tutti i libri di rubelli e sbanditi ch'erano in camera furono 26 3, 13, 50 | opponendo ritenieno loro sbanditi; per la qual cosa si turbò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License