grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 2, 20 | che fue poi fatta per lo procaccio del venerabile padre messere
2 1, 7, 50 | in ciò adoperò molto il procaccio di Lamberto Frescobaldi,
3 1, 7, 90 | maschio. Per lo senno e procaccio del buono romeo, prima gli
4 1, 8, 79 | popolani, i quali intendeano a procaccio di mercatantia ispezialmente,
5 1, 8, 125| pregione del re d'Araona per procaccio del re Adoardo re d'Inghilterra,
6 1, 8, 146| a' figliuoli, che per suo procaccio e valore di piccolo conte
7 2, 9, 6 | adoperò co' cardinali e col procaccio del re Carlo, il quale avea
8 2, 9, 10 | per la qual cosa poi per procaccio di papa Bonifazio, a petizione
9 2, 9, 22 | fatta menzione, e ancora per procaccio d'Alberto dogio d'Osteric,
10 2, 9, 28 | contro a' Bolognesi, per procaccio e industria de' Fiorentini,
11 2, 9, 43 | tutto guidatori) co·lloro procaccio e studio, e di messer Corso
12 2, 9, 63 | che sanza priego o altro procaccio, se non per opera divina,
13 2, 9, 92 | Tempio di Gerusalem per procaccio del re di Francia. ~ ~Nel
14 2, 11, 17 | centinaio lo stabile, e così del procaccio e guadagno. L'ordine si
15 2, 11, 147| anni liberamente; e ciò fu procaccio de' Panciatichi, e de' Muli,
16 2, 11, 198| a dì X di gennaio, per procaccio e segacità del legato di
17 3, 12, 9 | drappo che vestì Cristo, per procaccio d'uno monaco fiorentino
18 3, 12, 39 | Firenze, che per nullo modo o procaccio di certi caporali che reggeano
19 3, 12, 73 | della lega colla volontà e procaccio de' Fiorentini ciechi, che·
20 3, 12, 103| l'ottobre apresso, per procaccio de' Fiorentini fu trattato
21 3, 12, 131| Fiorentini; e·cciò fu per procaccio e trattato di nostri nuovi
22 3, 13, 2 | baratterie, e alcuni dissono fu procaccio e spendio di Tarlati d'Arezzo,
23 3, 13, 10 | dispensagione del papa per procaccio del cardinale di Peragorgo
24 3, 13, 49 | signori di Mantova, e per procaccio del marchese da Ferrara
25 3, 13, 87 | innanzi faremo menzione, per procaccio e spendio del re di Francia.
26 3, 13, 99 | del Regno. E ciò fu per procaccio e opera del cardinale di
|