grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 5, 18 | quasi tutta Europia, e molto mali, e pericoli, e distruggimenti,
2 1, 7, 72 | scellerata giustizia fece molti mali, e fue uno grande fragello
3 1, 8, 117| franceschi, i quali conoscea per mali maestri di mare. La battaglia
4 2, 9, 39 | parte guelfa, onde molti mali e pericoli ne seguiro appresso,
5 2, 9, 41 | XLI ~ ~De' mali e de' pericoli che seguirono
6 2, 9, 59 | città, e poi ne seguì molti mali e scandali. E nel detto
7 2, 10, 184| accrescimento di maggiori mali in Milano e in Lombardia
8 2, 10, 294| fu cominciamento di molti mali e pericoli che ne seguirono
9 2, 11, 8 | segue contra Idio, hanno mali cominciamenti, e mali mezzi,
10 2, 11, 8 | hanno mali cominciamenti, e mali mezzi, e dolorosa fine.
11 2, 11, 94 | in più casi erano stati mali Guelfi e non fedeli a parte
12 3, 12, 2 | per la infinita avarizia e mali guadagni di Comune, di fare
13 3, 12, 3 | perché non sostenemo li mali?”. Ancora queste aflizzioni
14 3, 12, 3 | a noi essere qui”. Ma li mali che più ne priemono ci fanno
15 3, 12, 44 | per purgare i peccati e mali guadagni de' Fiorentini
16 3, 12, 100| grande significazione di mali a venire al secolo; imperò
17 3, 12, 100| tutti furono segni di futuri mali alla nostra città, come
18 3, 12, 114| durò la detta commeta pochi mali, ma assai ne seguiro di
19 3, 12, 114| poi apresso agiunsono di mali segni, che·lla mattina di
20 3, 12, 118| che non sia però scusa di mali adoperanti contra il Comune.
21 3, 12, 118| il Comune. Per difetto di mali uficiali e reggenti la città
22 3, 12, 122| propie, com'erano degni i mali operanti, e come toccò ad
23 3, 13, 24 | E così riescono i nostri mali aquisti, quando il Comune
24 3, 13, 53 | oro. Ma in quelli dì certi mali fattori cittadini, alquanti
25 3, 13, 73 | questo è infama grande di mali cittadini e di coloro che·
26 3, 13, 102| feste con disoluta vita e mali reggimenti. ~Benteframo
|