Tomo, Lib, Cap
1 1, 3, 9 | contratto, e fu buona e giusta legge. Questo Gisulfo assediò
2 1, 7, 19 | forza de' Genovesi fece giusta e aspra vendetta, come innanzi
3 1, 7, 24 | piacere, che a ragione, o a giusta legge, e participando co'
4 1, 8, 2 | cavagli, isforzandosi ciascuno giusta sua possa, e feciono più
5 1, 8, 23 | del papa, parendogli avere giusta causa, e che 'l Regno e
6 1, 8, 29 | scomunicazione di santa Chiesa giusta o ingiusta, che assai aperti
7 2, 9, 56 | ch'essi combatteano per giusta causa, e per iscampare loro
8 2, 9, 69 | per quella maladizione, o giusta o ingiusta, non fosse sentenzia
9 2, 9, 80 | v'ebbono, assai in brieve giusta e aperta vendetta, come
10 2, 9, 92 | loro magione era santa e giusta e cattolica, ma ch'egli
11 2, 9, 92 | religione era cattolica e giusta, accomandandosi a Dio e
12 2, 10, 283| uficio; e forse non sanza giusta cagione. E prese il detto
13 2, 10, 303| senno. E con questo crebbe giusta cagione, che messere Ramondo
14 2, 11, 85 | consiglieri; e non sanza giusta cagione de' Fiorentini,
15 2, 11, 95 | Tevero. Le quali cose per giusta sentenzia di Dio furono
16 3, 12, 2 | del peccato commesso della giusta e non giusta morte di Cristo
17 3, 12, 2 | commesso della giusta e non giusta morte di Cristo figliuolo
18 3, 12, 7 | che con tutto che fosse giusta la cacciata del legato di
19 3, 12, 137| richiesta, e·cciò faccendo avea giusta causa di negare l'aiuto
20 3, 12, 143| MCCCXLVII; però che niuna giusta vendetta rimane impunita,
21 3, 13, 21 | duca; ma non ci era a ciò giusta cagione, che de' difetti
22 3, 13, 63 | bella diceria, com'elli con giusta causa andava sopra il re
23 3, 13, 67 | Inghilesi. Ma non fu sanza giusta cagione, e non avenne questo
24 3, 13, 107| che il Regno era suo per giusta successione dell'avolo,
25 3, 13, 107| che 'l papa sapea la sua giusta impresa; questo sapemmo
26 3, 13, 121| loro fatta sconcia cosa, fu giusta vendetta e presta, perché
|