Tomo, Lib, Cap
1 1, 5, 4 | signoria, e per lo detto fallo tolse al conte di Fiandra
2 1, 8, 66 | onorevoli, a' secondi fece fallo del doppio, e non considerò
3 1, 8, 68 | e bene gli avenne. Ma al fallo della guerra incontanente
4 1, 8, 94 | città e arderla, per lo fallo che' Napoletani aveano fatto
5 2, 9, 56 | e grida intendere i·loro fallo, né·lla dolorosa isventura
6 2, 10, 303| Altopascio, e per arrota al primo fallo si puosono a la badia a
7 2, 10, 305| Ramondo volendo amendare il fallo che si fece di dovere porre
8 2, 10, 305| Montechiaro e Porcari, radoppiò il fallo sopra fallo, che mandandovi
9 2, 10, 305| radoppiò il fallo sopra fallo, che mandandovi il suo maliscalco
10 2, 11, 119| Fiorentini; ond'io sanza fallo stimo e credo che per le
11 3, 12, 2 | segnore de l'universo; e fallo a due fini, o per graziosa
12 3, 12, 44 | nota, lettore, l'errore e fallo de' Fiorentini, che nel
13 3, 12, 86 | reame: e in questo prese fallo. E sanza attendere tutta
14 3, 12, 132| questo fu il secondo gran fallo de' Fiorentini apresso al
15 3, 12, 132| questo fu il terzo gran fallo della impresa di Lucca e
16 3, 12, 133| questo fu il quarto gran fallo sopra fallo fatto per l'
17 3, 12, 133| quarto gran fallo sopra fallo fatto per l'uficio di XX.
18 3, 12, 134| oste. E questo fu il quinto fallo, e sanza rimedio, che Lucca
19 3, 12, 134| palesemente. L'altro gran fallo, ma pazzia, fu andare a
20 3, 12, 134| ccavallo e a piè; ma al fallo della guerra segue incontanente
21 3, 12, 134| nostri feditori, che·ffu gran fallo e mala capitaneria; ma dissesi
22 3, 12, 134| in Lombardia. Ma maggior fallo fu de' nostri rettori a
23 3, 12, 139| questo fu il sesto gran fallo e errore di XX che guidavano
24 3, 12, 139| più di tre. E tutto fu del fallo della guerra veduto dinanzi
25 3, 13, 14 | come potea e dovea, sanza fallo avea raquistata Messina,
26 3, 13, 44 | punisca di presente fatto il fallo, ma quando il dispone la
|