grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 19 | una battaglia contra a li Alamanni, si botò a Cristo, s'egli
2 1, 4, 5 | e tornò lo 'mperio agli Alamanni, come innanzi faremo menzione;
3 1, 4, 5 | mperio di Roma tornò agli Alamanni, e quegli che regnaro per
4 1, 5, 1 | mperio di Roma venne agli Alamanni, e come Otto primo di Sassogna
5 1, 5, 1 | sanza l'aiuto e forza degli Alamanni, e conoscendo la bontà e
6 1, 5, 3 | fosse alla lezione degli Alamanni, imperciò ch'erano possenti
7 1, 5, 3 | che per cagione che gli Alamanni aveano tutta la lezione
8 1, 5, 3 | mperio venne al tutto agli Alamanni, sì seguiremo omai d'imperadore
9 1, 6, 38 | la guerra, che tutti gli Alamanni se ne partiro, e l'uno tenea
10 1, 7, 14 | stato, sì per la forza degli Alamanni e per quella del reame di
11 1, 7, 17 | maggiore de la magione degli Alamanni andò in Ierusalem, e fecesi
12 1, 7, 24 | magione di Santa Maria degli Alamanni, e il savio cherico e maestro
13 1, 8, 37 | e Scotti, e Fresoni, e Alamanni, di più di XVm cavalieri,
14 1, 8, 55 | battaglie, molto ridottato dagli Alamanni e dagli Italiani; e se avesse
15 2, 9, 101| Italiani, e degl'Italiani negli Alamanni, ora maggiormente ci dee
16 2, 9, 101| al papa innanzi che gli Alamanni facessono altra lezione,
17 2, 10, 231| nacque tra la sua gente dagli Alamanni di sopra a quegli di sotto,
18 2, 11, 18 | maestro della magione degli Alamanni, e tutta la sentina degli
19 2, 11, 70 | frieri di Santa Maria degli Alamanni ch'egli mandasse oste sopra
20 3, 12, 72 | promisono i gaggi e' soldi alli Alamanni e agli altri allegati e·
21 3, 12, 85 | cavalieri tra d'Analdo e Alamanni al soldo, e il sire di Falcamonte
22 3, 12, 85 | di Brabante e di Legge e Alamanni a soldo, e popolo di Brabante
23 3, 12, 87 | diedono congio a tutti gli Alamanni, i quali n'andarono tutti
24 3, 13, 59 | re d'Ungheria e tutti gli Alamanni si tennono mal contenti
25 3, 13, 96 | mille o più cavalieri, i più Alamanni al soldo e Anoieri, la quale
26 3, 13, 106| dilegione della Chiesa, gli Alamanni il chiamavano lo 'mperadore
|