grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 3, 13 | cciò dotò la Chiesa del ducato di Spuleto e di Benivento.
2 1, 3, 14 | e vinsegli, e prese il ducato del Loreno ch'era dello '
3 1, 5, 4 | ricchezza e potenzia, vacato il ducato d'Orliens, e rimasene una
4 1, 5, 19 | non ebbe la signoria del ducato, e imperò volendo spermentare
5 1, 5, 19 | volontà di suoi baroni nel ducato il fece successore, e come
6 1, 5, 21 | contro a Normandi che 'l ducato di Puglia violentemente
7 1, 6, 1 | Patrimonio San Piero e 'l ducato, che 'l detto papa Allessandro
8 1, 6, 24 | della città d'Ascesi nel ducato, e per questo papa fu accettata
9 1, 7, 14 | gli fece venire sopra il ducato di Spuleto, e assediaro
10 1, 7, 18 | Patrimonio San Piero, e il ducato di Spuleto, che sono propio
11 1, 7, 18 | Cicilia, e avea preso il ducato di Spuleto, e Campagna,
12 1, 8, 4 | e per la Marca, e per lo Ducato, che per Toscana non poterono
13 1, 8, 120| Ghibellini di Toscana, e del Ducato, e di Romagna, e della Marca
14 1, 8, 131| Toscana, della Marca, e del Ducato, e di Romagna, e tutta gente
15 1, 8, 133| Luzzimborgo per cagione del ducato di Lamborgo il quale era
16 1, 8, 133| grande stato, e conquistò il ducato di Lamborgo ond'era la quistione;
17 1, 8, 146| e aquistò in propio il ducato d'Ostaricchi, e grande parte
18 2, 9, 4 | XII peri il privava del ducato di Guascogna. Per la qual
19 2, 9, 51 | distrussono; e poi ne vennero nel ducato d'Atena, e rubellarsi dal
20 2, 9, 89 | Roma, de la Marca, e del Ducato, e di Romagna, e gli usciti
21 2, 9, 94 | retaggio de la parte sua del ducato d'Osteric. Lasceremo alquanto
22 2, 10, 47 | di Roma, de la Marca, del Ducato, d'Arezzo, e di Romagna,
23 2, 10, 104| Ghibellini de la Marca e del Ducato, la parte ghibellina di
24 2, 10, 353| paciaro in Toscana, e nel Ducato, e nella Marca d'Ancona,
25 2, 11, 21 | Regno; e ebbe Norcia del Ducato a sua guardia, e poi la
26 2, 11, 38 | tutto, co' detti scacchi del ducato di Baviera. E fatta la detta
27 2, 11, 79 | dispuose Castruccio del ducato di Lucca e di Luni, e Piero
28 2, 11, 87 | mperio due, e di quelle del ducato due, e della sua propia
29 2, 11, 96 | levando prede per le terre del Ducato.~ ~
30 2, 11, 97 | tanta rovina e Romagna e 'l Ducato, e essendo molto infestato
31 2, 11, 105| Castruccio tolse ogni titolo del ducato, e mandò loro e·lla madre
32 2, 11, 111| de la città di Norcia del Ducato con più castella ivi intorno. ~ ~
33 3, 13, 1 | ch'avesse il titolo del ducato d'Atene no·llo possedea,
34 3, 13, 33 | Ghibellini della Marca e del Ducato e di Romagna, e furono più
35 3, 13, 93 | ragione succedea il detto ducato per linea mascolina, se
36 3, 13, 111| Filigno e della Marca e del Ducato, e poi si partì di Filigno
|