Tomo, Lib, Cap
1 1, 4, 3 | schiatte de' Romani nobili e popolari vi dovessero rimanere per
2 1, 5, 10 | città assai, che oggi sono popolari e quasi venuti a fine: furono
3 1, 6, 9 | co·lloro seguaci nobili e popolari cominciaro guerra co' consoli
4 1, 7, 33 | Agolanti e Bruneleschi, e molti popolari di loro parte, contra i
5 1, 7, 33 | avea, se none di case de' popolari), incontro a' Rossi e' Nerli.
6 1, 7, 65 | altre case e schiatte di popolari e grandi scaduti, che tutti
7 1, 7, 79 | caporali de' Guelfi, nobili e popolari, ch'erano tornati dalla
8 2, 9, 1 | forze o violenze contro a' popolari, radoppiando le pene comuni
9 2, 9, 38 | altra, e appresso tutti i popolari. Per la qual cosa e gara
10 2, 10, 20 | migliori della città, grandi e popolari, mandò a' confini in diverse
11 2, 10, 49 | e' più grandi cittadini e popolari che reggeano la città nell'
12 2, 10, 72 | grandi case e di grandi popolari, in numero di CXIIII tra
13 2, 10, 76 | e' Magalotti con certi popolari, i quali al tutto co·lloro
14 2, 11, 146| Sabatini, e più altri grandi e popolari di Bologna, dispiacendo
15 3, 12, 39 | criarono quelli cittadini popolari che reggeano la terra per
16 3, 12, 53 | conforto di certi grandi popolari di Firenze reggenti nimici
17 3, 13, 3 | reggimento stato de' XX e di popolari grassi: tutti gli profersono
18 3, 13, 19 | delle XXI arti, i priori popolari ch'erano rimasi all'uficio
19 3, 13, 23 | grandi e recati a esere popolari, per fortificare il popolo
20 3, 13, 23 | d'Atene signoreggiavano i popolari grassi, e guidarla sì male,
21 3, 13, 43 | di grandi e di possenti popolari pur facieno sotto titolo
22 3, 13, 79 | e d'esere buoni uomini e popolari, più consigli se ne tennero
23 3, 13, 115| loro incontro due grandi popolari per ambasciadori, difendendo
24 3, 13, 117| che facieno a' cittadini popolari di quella; e bene che inn-Arezzo
25 3, 13, 119| parendo a' detti noboli e popolari esere mal trattati e schiusi
|