Tomo, Lib, Cap
1 1, 2, 2 | imperio, e tenne sotto la sua giuridizione e dello imperio tutto l'
2 1, 2, 9 | quasi per tenere sotto loro giuridizione le città di quella contrada.
3 1, 2, 24 | province e' popoli sotto loro giuridizione, così per diversi popoli
4 1, 5, 6 | rimanendo il vescovado in sua giuridizione. Allora i Fiorentini patteggiarono
5 1, 5, 36 | contado e sottomettendosi a la giuridizione ogni nobile di contado,
6 1, 6, 1 | questi, per mantenere la giuridizione di santa Chiesa, ebbe grande
7 1, 7, 6 | favorati i Sanesi, domandando giuridizione del lago, per ragione che
8 1, 8, 15 | buona volontà, e non altra giuridizione; tuttora a priego del Comune
9 1, 8, 128| Montefeltro, dandogli grande giuridizione e signoria; il quale ruppe
10 1, 8, 150| Mugello, ch'era di loro giuridizione, e molto forte, per contrario
11 2, 9, 2 | obedienza del Comune, ch'avea giuridizione per sé, e Certaldo, e Gambassi,
12 2, 9, 2 | Catignano; e tolsesi a' Conti la giuridizione di Viesca e del Terraio,
13 2, 10, 49 | di torre a la città ogni giuridizione e onori, disponendo tutti
14 2, 10, 139| fortezze, e recarla a loro giuridizione, e tolsono il suo contado
15 2, 10, 263| Guascogna infra le terre de la giuridizione del re d'Inghilterra, quegli
16 2, 11, 10 | passate fosse avilita la loro giuridizione e signoria per più vile
17 2, 11, 35 | d'oro, rimanendo in loro giuridizione e stato, e che Castruccio
18 2, 11, 70 | sommettendolo a ciascuno ch'avesse giuridizione temporale, che 'l potesse
19 3, 12, 53 | con tutto fossono terre di giuridizione d'imperio, che male si potea
20 3, 12, 53 | per torre a perpetua ogni giuridizione e fedeltà a' detti conti.
21 3, 12, 137| Lucca, come sua e di sua giuridizione, tutta gli fosse tolta da
22 3, 13, 2 | isbanditi, di cui avea la giuridizione, e al detto Ridolfo, che
23 3, 13, 3 | ch'elli l'avea, con quella giuridizione e patti e gaggi ch'ebbe
24 3, 13, 17 | saramento ogni signoria e giuridizione e ragione ch'avesse aquistata
25 3, 13, 50 | il Comune, tutto sieno di giuridizione d'imperio; ma dal fiume
|