Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fanciulla 1
fanciulle 3
fanciulli 31
fanciullo 25
fango 2
fanno 30
fano 5
Frequenza    [«  »]
25 consorto
25 dispuose
25 et
25 fanciullo
25 fatica
25 fecero
25 fiorentino
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

fanciullo

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 1, 17 | re Priamo, ch'era piccolo fanciullo, e scampò della distruzione 2 1, 3, 8 | madre; e rimaso piccolo fanciullo sanza padre e madre, fu 3 1, 5, 1 | oltraggi, salvo uno picciolo fanciullo ch'ebbe nome Guido, sopranomato 4 1, 5, 15 | visione che 'l detto nato fanciullo sarebbe suo genero e succederebbe 5 1, 6, 18 | rimase Federigo piccolo fanciullo, come detto è dinanzi, il 6 1, 6, 37 | se none uno picciolino fanciullo ch'avea nome Guido, il quale 7 1, 7, 1 | padre, rimanendo piccolino fanciullo, dalla Chiesa, come da madre, 8 1, 7, 64 | ostia sacra, uno piccolo fanciullo molto bello e grazioso, 9 1, 7, 69 | Sammichele, e quivi prese uno fanciullo e tenealsi tra le branche. 10 1, 7, 69 | che non avea più, e questo fanciullo le rimase in ventre quando 11 1, 7, 69 | il leone, e trassegli il fanciullo tra·lle branche; e' leone 12 1, 7, 69 | fece né a la donna né al fanciullo se non ch'egli guatò, e 13 1, 7, 69 | riserbasse la vita del detto fanciullo perché poi facesse la vendetta 14 1, 8, 116| morivi una balia con uno fanciullo; che poi ch'ella ne fu fuori 15 1, 8, 133| disertato, Arrigo, giovane fanciullo rimaso del conte di Luzzimborgo, 16 1, 8, 149| detto Maghinardo piccolo fanciullo e con molti nimici, conti 17 2, 9, 35 | popolo, incontanente il fanciullo divenne il più bello e grazioso 18 2, 9, 35 | nudrito infino piccolo fanciullo in sua corte, e di qua per 19 2, 10, 79 | Terraio in Valdarno uno fanciullo con due corpi così fatto, 20 2, 10, 141| e un altro suo piccolino fanciullo fu preso dal popolo d'Orbino, 21 2, 11, 61 | de' re; e morto il detto fanciullo succedette e fu re il zio, 22 2, 11, 174| pregione lo strangolaro; e uno fanciullo di quello Agnolo d'età di 23 2, 11, 221| figliuolo il detto Davit piccolo fanciullo; e lui cresciuto in età, 24 3, 13, 52 | questo stante avea fatto un fanciullo maschio XXVI di dicembre 25 3, 13, 112| Castello dell'Uovo per lo fanciullo si dicea rimaso dello re


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License