Tomo, Lib, Cap
1 1, 5, 32 | stettero all'assedio che per difalta di vittuaglia s'arendéo,
2 1, 7, 21 | nel detto asedio ebbe gran difalta e di vittuaglia e di moneta,
3 1, 7, 82 | per tre mesi; e poi per difalta di vittuaglia s'arendero
4 1, 8, 5 | gente, com'era passata per difalta della sua grande oste ch'
5 1, 8, 7 | sanza colpo di spada, per difalta di vivanda per loro e per
6 1, 8, 21 | IIII mesi. Alla fine per difalta di vittuaglia il detto castello
7 1, 8, 32 | infino a l'ottobre, e per difalta di vittuaglia non potendosi
8 1, 8, 74 | tutta tua gente perirai per difalta di vittuaglia; e ciò fia
9 1, 8, 87 | novella papa Martino della difalta del re Piero d'Araona, col
10 1, 8, 94 | Carlo male proveduta, e con difalta di vittuaglia. Per la qual
11 1, 8, 102| montagne tre giorni con grande difalta di vittuaglia. Poi lo re
12 1, 8, 105| conveniva loro fare per la difalta della vittuaglia, e del
13 1, 8, 148| salirono in su le mura, e per difalta di mala guardia, e dissesi
14 2, 9, 26 | puosono musso, che fu grande difalta a lasciare però di non farlo
15 2, 9, 50 | loro e de' cavagli, per difalta di vittuaglia, quasi straccati.
16 2, 10, 20 | sentendo maggiormente la difalta dentro, sì de la 'nfertà
17 2, 10, 49 | savi gli fu messa in grande difalta e peccato, che per cruccio
18 2, 10, 93 | poco si potea tenere per difalta di vittuaglia. Incontanente
19 2, 10, 110| molto acrebbe. Di questa difalta si scusò in Francia messer
20 2, 10, 110| gli più si disse che la difalta fu sua, e di chi l'ebbe
21 2, 10, 113| amiraglio, overo per sua difalta e mala condotta, quasi tutta
22 2, 10, 114| di notte, e paura e con difalta e necessità di vittuaglia,
23 2, 10, 267| detta impresa, veggendo la difalta che gli aveano fatta i baroni
24 2, 10, 270| potea fornire. A la fine per difalta di vivanda s'arendéo a quegli
25 2, 10, 304| con VIIIc cavalieri, e per difalta del legato e dell'oste della
26 2, 10, 305| combattere, com'erano prima, per difalta di quella mala condotta,
27 2, 11, 78 | gente del re Ruberto, per difalta di vittuaglia s'arendé al
28 2, 11, 86 | veggendo che Pistoia era con difalta di vittuaglia, e non si
29 2, 11, 86 | dovea avere M, per la qual difalta, oltre a quegli, il Comune
30 2, 11, 89 | si guardasse che per sua difalta non perdesse la contea più;
31 3, 12, 88 | in Comune. Ma per questa difalta e per le spese del Comune
32 3, 13, 33 | poterlo mai avere, se non per difalta di vettuaglia. Sentendo
33 3, 13, 81 | lungamente ad asedio, per difalta di vittuaglia s'arenderono
34 3, 13, 81 | lli poté soccorrere per difalta e fame ch'era inn-Ischiavonia;
35 3, 13, 83 | venia montando il caro ella difalta; e oltre a·cciò conseguente
36 3, 13, 83 | tanto montò la carestia e difalta, che·ssi vendea fiorino
|