grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 4, 2 | Scheraggio colla 'nsegna del carroccio, il quale carroccio di marmi
2 1, 4, 2 | del carroccio, il quale carroccio di marmi fu recato da Fiesole,
3 1, 5, 6 | marmi che lassù erano, e il carroccio del marmo ch'è in San Piero
4 1, 5, 7 | tempi si porta in su il carroccio e nello oste de' Fiorentini.
5 1, 7, 5 | la città di Pistoia col carroccio; e ciò fu perché i Pistolesi
6 1, 7, 6 | anno MCCXXX, e menaro il carroccio, e valicaro la città di
7 1, 7, 20 | e de' presi; e prese il carroccio loro, e la loro podestà
8 1, 7, 39 | fu il campo azzurro e uno carroccio giallo, overo a oro; il
9 1, 7, 40 | dell'oste e guardia del carroccio erano due, l'uno campo bianco
10 1, 7, 43 | ch'andava nell'osti in sul carroccio, non si mutò mai. Lasceremo
11 1, 7, 75 | a le porte di Siena col carroccio. ~ ~Avenne che gli anni
12 1, 7, 75 | città di Siena, e menarvi il carroccio. E nota che 'l carroccio
13 1, 7, 75 | carroccio. E nota che 'l carroccio che menava il Comune e popolo
14 1, 7, 75 | franco in Comune. Questo carroccio usavano i nostri antichi
15 1, 7, 75 | d'una pietra intagliata a carroccio, sì·ll'acomandavano al popolo.
16 1, 7, 75 | Di queste due pompe del carroccio e della campana si reggea
17 1, 7, 78 | per pompa e grandigia il carroccio, e una campana che si chiamava
18 1, 7, 78 | Cristo MCCLX; e rimasevi il carroccio, e la campana detta Martinella,
19 1, 8, 21 | andandogli incontro il carroccio e molti armeggiatori. E
20 1, 8, 56 | andandogli incontro il carroccio, e molti armeggiatori; e
21 2, 9, 115| IIm fiorini d'oro, e 'l carroccio gli andò incontro con grande
22 2, 11, 85 | Pisani per comune, e col loro carroccio, i più contra loro volontà,
23 3, 12, 114| grande e ricco cero in su uno carroccio fatto per li signori della
24 3, 13, 8 | menatori de' buoi dell'antico carroccio, il quale di poco l'avea
25 3, 13, 8 | priori, e per la dignità del carroccio vestitolo di scarlatto,
|