grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 5, 17 | Miniato. Ma poi trovando l'abate simoniaco e peccatore, se
2 1, 5, 35 | per mano di santo Bernardo abate di Chiaravalle, i Franceschi
3 1, 7, 65 | Firenze fece pigliare l'abate di Valembrosa, il quale
4 1, 7, 65 | Pavia, ond'era il detto abate, e da' suoi parenti i Fiorentini
5 1, 8, 27 | re Carlo era sconfitto. L'abate ch'era signore di quella
6 1, 8, 29 | cugino carnale, e perché l'abate di Montecascino che·ll'avea
7 1, 8, 57 | Lentino, e a messere Palmieri Abate, e a messer Gualtieri di
8 2, 9, 62 | disposto del papato. Ma l'abate di Cestella non volle consentire
9 2, 10, 146| loro capitano di popolo l'abate di Pacciana di Tedici, che
10 2, 10, 168| altra Gianni Quirico e l'abate di San Zeno, i quali dal
11 2, 10, 247| di Lucca a richesta dell'abate da Pacciano che tenea Pistoia
12 2, 10, 261| Pistoia tolse la terra a l'abate da Pacciano suo zio. ~ ~
13 2, 10, 261| e tolse la signoria a l'abate da Pacciano suo zio, e fecesi
14 2, 10, 261| di tacito consenso dell'abate da Pacciano, perché messer
15 2, 10, 269| cercarono uno trattato co l'abate da Pacciano e con uno loro
16 2, 10, 269| arme, e fu preso il detto abate dal nipote; e ambasciadori
17 2, 11, 54 | Firenze, ch'era morto l'abate, e vacava, il quale la prese,
18 2, 11, 54 | la prese, e poi non vi fu abate; e per gli monaci ch'erano
19 2, 11, 54 | ispendeasi fra X monaci e uno abate.~ ~
20 2, 11, 70 | fatto, si fece al perbio uno abate d'Alamagna molto letterato
21 2, 11, 75 | del cardinale da Prato; l'abate di Santo Ambruogio di Milano,
22 2, 11, 75 | quale anche fu disposto; uno abate d'Alamagna, il quale lesse
23 2, 11, 216| conte d'Armignacca, e l'abate di Granselva, e tutti i
24 3, 12, 2 | saperne il vero ebbi da l'abate di Valombrosa, uomo religioso
25 3, 12, 21 | quale era stato monaco e poi abate di Cestella, però uomo di
|