Tomo, Lib, Cap
1 1, 2, 3 | Roma da cielo uno scudo vermiglio, per la qual cosa e agurio
2 1, 2, 3 | Cesare la portò il campo vermiglio e l'aquila ad oro, come
3 1, 2, 3 | Iulio Cesare, cioè il campo vermiglio e l'aquila ad oro, ma con
4 1, 5, 7 | oste de' Fiorentini. Il vermiglio fu l'antica arme che i Fiorentini
5 1, 6, 13 | ne recarono uno stendale vermiglio che ancora è nella chiesa
6 1, 7, 33 | campo bianco e 'l giglio vermiglio, uno quadrello nel viso,
7 1, 7, 39 | il primo si era il campo vermiglio e la scala bianca; il secondo,
8 1, 7, 40 | quello di San Brancazio tutto vermiglio; quello di porte del Duomo
9 1, 7, 40 | campo bianco, e l'altra vermiglio, in ciascuno il balestro;
10 1, 7, 40 | gonfalone bianco col pavese vermiglio e il giglio bianco, e l'
11 1, 7, 75 | quattro ruote tutto dipinto vermiglio, e aveavi su commesse due
12 1, 7, 75 | ch'era dimezzato bianco e vermiglio, e ancora oggi si mostra
13 1, 7, 75 | di buoi coverti di panno vermiglio, che solamente erano diputati
14 1, 8, 1 | e di sopra uno rastrello vermiglio: tanto si divisava da quella
15 1, 8, 2 | agiunto i Guelfi uno giglietto vermiglio sopra il capo dell'aquila.
16 1, 8, 13 | i cambiatori, il campo vermiglio e fiorini d'oro iv'entro
17 1, 8, 13 | arte della lana, il campo vermiglio iv'entro uno montone bianco;
18 1, 8, 13 | medici e speziali, il campo vermiglio iv'entro santa Maria col
19 1, 8, 133| campo ad argento e leone vermiglio per la ducea di Lamborgo.
20 2, 11, 146| campo bianco e 'l giglio vermiglio, molto bella e buona gente,
21 2, 11, 214| campo bianco e 'l giglio vermiglio, e di sopra l'arme del re
22 3, 12, 50 | di san Marco e del giglio vermiglio; e di Romagna v'andòe la
23 3, 13, 86 | quale è adogata d'oro e di vermiglio; e quella diede al siri
24 3, 13, 90 | Giulio Cesare, il campo vermiglio e·ll'aguglia d'oro; un'altra
|