Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tornarsene 1
tornarsi 22
tornarvi 1
tornasse 24
tornassene 1
tornassero 2
tornassono 9
Frequenza    [«  »]
24 sottili
24 sovente
24 stretta
24 tornasse
24 tornata
24 tuttora
24 umana
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

tornasse

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 4, 4 | fosse più de' Franceschi, ma tornasse agl'Italiani. E 'l primo 2 1, 5, 2 | sua vita mondana, se non tornasse a penitenzia; il quale con 3 1, 5, 21 | e richiesta da·lloro che tornasse al padre che·lla rimariterebbe 4 1, 7, 85 | picciolo o grande, che non tornasse a parte ghibellina. In questi 5 1, 8, 14 | pregassono il conte che·ssi tornasse all'albergo e non si dovesse 6 1, 8, 62 | lo re al prenze, che ne tornasse in Puglia, e appresso di 7 1, 8, 94 | convenia di necessità che tornasse a Brandizio, perché s'appressava 8 2, 9, 49 | in Toscana, e ordinò che tornasse a la città di Firenze. E 9 2, 9, 58 | grande in Fiandra, che non tornasse a le comandamenta di messer 10 2, 9, 69 | avendo sospetto che non tornasse a pericolo di parte guelfa, 11 2, 9, 101| e dignità dello 'mperio tornasse a' Franceschi, sì come fu 12 2, 10, 145| cogliesse alcuna cagione e si tornasse addietro. Il quale avuto 13 2, 10, 303| a Lucca anzi che l'oste tornasse in Firenze e così si prese 14 2, 11, 31 | campo, rimandò che l'oste tornasse in Firenze; e così tornò 15 2, 11, 72 | popolo di Roma, ch'egli tornasse in Roma; e se a le tre richeste 16 2, 11, 72 | se a le tre richeste non tornasse, s'intendesse essere casso 17 2, 11, 116| Visconti, e licenziollo si tornasse a Milano. Il quale messer 18 2, 11, 133| parte di messer Azzo che tornasse al palazzo, che volea egli 19 2, 11, 154| assolvendolo del suo boto se tornasse adietro, il quale conte 20 2, 11, 223| maschio, innanzi che 'l reame tornasse ad altro lignaggio sì volle 21 3, 12, 125| dispetto del Comune, se più vi tornasse, o egli o altri, gli farebbe 22 3, 13, 8 | a' confini a Perugia, che tornasse con sua sicurtà, e·llui 23 3, 13, 59 | il loro signore che·ssi tornasse in Ungheria, perch'era caro 24 3, 13, 118| temette forte, dubitando non tornasse la carestia passata. E·cciò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License