Tomo, Lib, Cap
1 1, 8, 65 | anni di Cristo MCCLXXXII, e puosesi a campo da la parte di Tavermena
2 1, 8, 129| a piè venne in Soria, e puosesi ad oste alla città di Tripoli,
3 1, 8, 134| Catarzano in Calavra, e puosesi del mese di luglio ad assedio
4 1, 8, 145| detta Soria con sua oste, e puosesi ad assedio alla città d'
5 2, 9, 17 | Fegghine e Montevarchi, e puosesi nome Castello Santo Giovanni,
6 2, 9, 19 | e popolo innumerabile, e puosesi a oste a Lilla, ne la quale
7 2, 9, 65 | feciono venire in Firenze, e puosesi in su la torre del palagio
8 2, 10, 52 | mperadore valicò la città, e puosesi a campo a Monte Aperti in
9 2, 10, 69 | innumerabile, andò in Fiandra, e puosesi a campo a Coltrai. Il conte
10 2, 10, 129| più castelletta prese, e puosesi a l'assedio a la rocca di
11 2, 10, 151| incontanente cavalcò e puosesi a oste a Castello Focognano.
12 2, 10, 160| grandissimo venne al soccorso, e puosesi a oste sopra i borghi di
13 2, 10, 209| Guisciana al ponte a Cappiano, e puosesi a oste a piè di Fucecchio,
14 2, 10, 214| tributo come i Pistolesi, e puosesi a campo a la villa d'Aiuolo
15 2, 10, 273| detto Comune da' Conti, e puosesi nome Vico.~ ~
16 2, 11, 6 | venne nelle sue terre, e puosesi ad assedio del castello
17 2, 11, 35 | il Bavero passò Arno, e puosesi nel borgo di San Marco,
18 2, 11, 70 | manca, sì come imperadore; e puosesi a sedere sopra uno ricco
19 2, 11, 127| Milano con MM cavalieri e puosesi a Moncia, e ivi e nel contado
20 2, 11, 156| assedio de' Fiorentini, e puosesi a campo nel luogo detto...
21 3, 12, 52 | miglia, e poi valicò Lucca e puosesi al ponte a San Quirico.
22 3, 12, 86 | e partissi da Perona, e puosesi a campo di costa al fiume
23 3, 12, 139| Valdinievole dì XXVII di marzo, e puosesi ed acampossi sul poggio
24 3, 13, 85 | borgo e terra di Buzzano, e puosesi allo assedio a Tiralli.
|