grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 7, 17 | Terrasanta e la Soria in peggiore stato che no·lla trovò.~ ~
2 1, 7, 44 | lungamente, sarebbe stato peggiore. Ma come piacque a Dio,
3 1, 7, 77 | Firenze rimarrebbono in peggiore stato che di prima. E 'l
4 1, 7, 77 | e traccurato si vinse il peggiore, che la detta oste presentemente
5 1, 8, 9 | veggendo a loro avere il peggiore, e chi disse per tradimento,
6 1, 8, 10 | di gran parte, fece il peggiore per la rea uscita che poco
7 1, 8, 61 | una parte e d'altra; ma il peggiore n'ebbono quegli di Palermo.
8 1, 8, 133| giudicare chi avesse il peggiore. Alla fine fu sconfitto
9 2, 9, 4 | quale i Normandi ebbono il peggiore, e vegnendosi a dolere della
10 2, 9, 40 | riformazione, presono il peggiore consiglio e non vollono
11 2, 9, 47 | onde i Veronesi ebbono il peggiore e furono sconfitti. E nel
12 2, 10, 48 | feciono, de' quali ebbono il peggiore: e con vergogna là dimorato
13 2, 10, 52 | Cammollia, ed ebbonne il peggiore, e furono ripinti per forza
14 2, 10, 58 | sempre n'ebbono i Lucchesi il peggiore, però che per la loro discordia
15 2, 10, 116| a la terra, e ebbono il peggiore. ~ ~Nel detto anno MCCCXX,
16 2, 10, 181| in ciascuna parte ebbe il peggiore con danno di sua gente:
17 2, 10, 303| così si prese partito del peggiore; e il detto dì VIIII di
18 2, 10, 341| quegli d'Arezzo n'ebbono il peggiore.~ ~
19 2, 11, 86 | senno; che presono pure il peggiore, e strinsonsi a' poggetti
20 2, 11, 128| cittadina rimase, e presesi il peggiore con grande interesso e dammaggio
21 2, 11, 165| oste de' Fiorentini. Ma la peggiore capitaneria che nella detta
22 3, 12, 4 | cominciata n'avrebbono avuto il peggiore. E pertanto si riposòe la
23 3, 12, 70 | Bolognesi in male ordine e peggiore disposizione tra·lloro di
24 3, 12, 119| ribelli. E di ciò feciono il peggiore, per la qual cosa i detti
|