grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 2, 5 | innintaglio di marmo in forma d'uno cavaliere armato a
2 1, 3, 11 | Laterano di piccola e grossa forma. Ma poi cresciute e migliorate,
3 1, 4, 2 | II~ ~ ~Della forma e grandezza che fu redificata
4 1, 4, 3 | Firenze nel piccolo spazio e forma, e nel tempo che detto è
5 1, 5, 19 | Ruberto dicendo che sé in forma di lebbroso gli s'era mostrato,
6 1, 8, 66 | sua gente; e questa fu la forma: “A' perfidi e crudeli dell'
7 1, 8, 70 | villana, e questa fu la forma della lettera.~ ~
8 1, 8, 72 | il re Carlo fu in questa forma.~ ~
9 1, 8, 132| popolo, onde poi si prese la forma del popolo che·ssi cominciò
10 2, 9, 9 | quale era molto di grossa forma e piccola a comparazione
11 2, 9, 35 | quasi per poco nonn-avea forma umana. Casano contristato
12 2, 9, 36 | venire presi lo stile e forma da·lloro, tutto sì come
13 2, 10, 278| contrafatti e falsi a la forma di que' di Firenze, però
14 2, 10, 333| d'oro l'anno. In questa forma con più altri articoli gli
15 2, 11, 87 | grande, d'assai avenante forma, schietto, e non grosso,
16 2, 11, 130| Parma e Reggio, e in quella forma, i Modanesi s'arrenderono
17 2, 11, 165| Cantuccio; ma fu per altra forma e caso più pericoloso, come
18 3, 12, 2 | podere profferendo per la forma e modo che conterà il detto
19 3, 12, 49 | compimento in Vinegia per la forma e capitoli specificati qui
20 3, 12, 127| in Toscana, e per quella forma mantenea la città di Lucca,
21 3, 13, 11 | Dio, tutto fosse in altra forma. Della qual cosa il detto
22 3, 13, 16 | e·lla vita, chi per una forma, e·cchi per un'altra, non
23 3, 13, 51 | acconto a Napoli, per la forma per noi iscritta di sopra,
24 3, 13, 108| ambasciata e risposta fu nella forma ch'è ritratta qui apresso
|