Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conto 6
contra 334
contrada 70
contrade 24
contradi 11
contradia 2
contradiagli 1
Frequenza    [«  »]
24 combatterono
24 compagna
24 comparazione
24 contrade
24 cxx
24 eretico
24 forma
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

contrade

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 1, 17 | navicando, arrivaro nelle contrade ovoggi Vinegia grande 2 1, 1, 33 | dell'alpi Appennine nelle contrade di Modona, udita la sconfitta 3 1, 3, 1 | battaglia contra lui fatta nelle contrade di Lunina, cioè Frioli e 4 1, 6, 7 | partirlo ad abituro in VIIII contrade, come si fece di VIIII terre, 5 1, 6, 9 | per le comunitadi delle contrade, de' danari comuni delle 6 1, 8, 88 | Scheraggio, e più altre contrade della città che sono nella 7 1, 8, 124| e guastando per quelle contrade, e faccendo danno assai, 8 2, 9, 1 | sesti con certi banderai per contrade, con L pedoni per bandiera, 9 2, 9, 41 | Pugliano, e in quelle loro contrade e poderi, volendo tornare 10 2, 9, 54 | a Pozzuolo, e in quelle contrade; e durò la detta pestilenzia 11 2, 9, 87 | che tutti i popolani per contrade com'erano ordinati, quando 12 2, 10, 43 | ciascuna parte tenea le sue contrade afforzate e guernite. De' 13 2, 10, 115| sul contado di Lucca ne le contrade di Valdinievole guastando 14 2, 10, 317| e da Ripole e di quelle contrade, come de le villate ch'erano 15 2, 11, 111| tremuoti ne la Marca ne le contrade di Norcia, per modo che 16 2, 11, 211| a Spugnole, e in quelle contrade feciono il somigliante, 17 2, 11, 217| spezialmente in quelle contrade, per cagione del diluvio 18 3, 12, 94 | alla città, che inn-altre contrade sarebbono chiamati castella. 19 3, 13, 17 | ad ogni capo di vie e di contrade. Quelli del sesto d'Oltrarno, 20 3, 13, 50 | intorno con gran danno delle contrade, ed ebbesi gran paura in 21 3, 13, 105| de' Colonnesi, e in quelle contrade levò la terra a romore, 22 3, 13, 105| seguaci!”. A questo romore le contrade di Roma s'abarraro, ciascuno 23 3, 13, 105| fortezze, guardando loro contrade. Il detto Paladino e popolo 24 3, 13, 113| vennersene in Campagna nelle contrade di Terracina vivendo di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License