grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 2, 3 | città di Firenze, e altre cittadi. ~ ~Al tempo di Numa Pompilius
2 1, 3, 3 | Roma, e distrusse molte cittadi, e morì di mala morte. ~ ~
3 1, 3, 3 | e Cesena: tutte queste cittadi, e l'altre di Lombardia
4 1, 7, 20 | là fece molta guerra alle cittadi che si teneano colla Chiesa.
5 1, 7, 44 | del detto Federigo molte cittadi di Lombardia e di Toscana
6 2, 9, 25 | di Pistoia, ne le quali cittadi caddono molte case, e palazzi,
7 2, 9, 25 | spezialmente nelle dette nominate cittadi, come innanzi per gli tempi
8 2, 10, 141| di Siena e di più altre cittadi. E 'l marchese essendo con
9 2, 10, 241| stanno a campo, e poco in cittadi e in castelli o ville abitano,
10 2, 11, 25 | forestieri usciti di loro cittadi, e mandarono a' confini
11 3, 12, 3 | dimessi”. Noi leggiamo d'altre cittadi, le quali per li loro gravi
12 3, 12, 3 | tutte le vicine, anzi remote cittadi, sanza comparazione esaltò,
13 3, 12, 3 | ci crederemmo qui avere cittadi stabili e dimoranti, e poco
14 3, 12, 23 | misericordia; e giugnendo ne le cittadi si rassegnavano prima a
15 3, 12, 39 | fanno dolorosa uscita per le cittadi, e nascene tirannica segnoria.~ ~
16 3, 12, 45 | di gabelle de le dette X cittadi e di loro castella più di
17 3, 12, 50 | in ciascuna de le dette cittadi. E nota, lettore, che questa
18 3, 13, 41 | crimanti, regni, paesi e cittadi, la cui infruenza de' detti
19 3, 13, 43 | che fa il reggimento delle cittadi, essendone signori artefici
20 3, 13, 43 | chi dà le signorie delle cittadi a sì fatte genti quello
21 3, 13, 43 | cioè che' rettori delle cittadi sieno i più savi e discreti
22 3, 13, 74 | meser Mastino signore di XI cittadi le perdé tutte, se non se
23 3, 13, 84 | pestilenze e·ll'altre a' popoli, cittadi e paesi per pulizione de'
24 3, 13, 86 | caporali di grandi Comuni e cittadi al suo parlamento. Nel quale
|