Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cacciatone 1
cacciatori 1
cacciava 4
cacciò 24
cacciogli 3
cacciogline 2
cacciolli 2
Frequenza    [«  »]
24 baldanza
24 balestra
24 bastita
24 cacciò
24 carraia
24 cherico
24 cittadi
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

cacciò

                                                  grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                grigio = Testo di commento
1 1, 1, 6 | quello Iove re di Creti cacciò Saturno suo padre del regno, 2 1, 1, 25 | per sua malizia e forza cacciò de·regno Munitore suo maggiore 3 1, 3, 5 | Italia per XIIII anni, e cacciò i Gotti. Sentendo ciò Zeno 4 1, 3, 6 | Africa, e con vittoria ne cacciò i Gotti e' Vandali che ' 5 1, 3, 6 | vinsegli, e al tutto gli cacciò d'Italia. E così durò la 6 1, 3, 8 | giaciuto co·llei, il marito la cacciò, e Maomet la si riprese 7 1, 4, 5 | Italia con grande potenza, e cacciò dello 'mperio Berlinghieri, 8 1, 5, 2 | consolo e signore di Roma cacciò il detto Gregorio del papato, 9 1, 5, 9 | sangue de' Cristiani gli cacciò e conquise. Questo Currado 10 1, 5, 15 | Gregorio sesto, di Roma cacciò papa Clemente ch'era uomo 11 1, 5, 21 | Gottifredi duca di Spuleto cacciò infino ad Aquino al tempo 12 1, 5, 34 | detto papa, e per forza cacciò di Roma Pietro Leoni e tutti 13 1, 7, 61 | Come il conte Guido Guerra cacciò la parte ghibellina d'Arezzo, 14 1, 7, 61 | mandato del Comune di Firenze, cacciò d'Arezzo la parte ghibellina, 15 1, 7, 65 | Come il popolo di Firenze cacciò la prima volta i Ghibellini 16 1, 8, 40 | Tartari che·ll'abitavano ne cacciò; per la qual cosa lo re 17 1, 8, 98 | vegnente il detto conte Ugolino cacciò di Pisa i Ghibellini, e 18 2, 10, 105| forza degli Arabi sì ne cacciò il detto re, e racquistò 19 2, 11, 26 | ch'erano più di C, gli cacciò de la città di Lucca e del 20 2, 11, 148| mandò a' confini, e cassò e cacciò via le masnade vecchie, 21 2, 11, 178| messer Pandolfo a tradimento cacciò di Rimine tutti i suoi consorti, 22 3, 12, 80 | insieme; e·ll'una parte cacciò l'altra, e guastarsi quasi 23 3, 12, 83 | della Comune di Guanto, che cacciò di Fiandra al tutto il conte 24 3, 12, 127| terra, e con tradimento ne cacciò la gente di meser Mastino


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License