Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 35 | modo di battifolle, overo bastita, e tenea molto afflitti
2 1, 6, 2 | Lombardia, quasi per una bastita e battifolle, incontro alla
3 1, 7, 4 | e per battifolle, overo bastita, tornando l'oste de' Fiorentini
4 1, 7, 34 | detta città di Parma una bastita a modo d'un'altra cittade
5 1, 7, 34 | parti assaliro la detta bastita di Vittoria. La gente dello '
6 1, 7, 34 | Parmigiani presono la detta bastita, ove trovarono molto guernimento
7 1, 7, 34 | segno di cittade, né di bastita; e ciò fu il primo martedì
8 2, 9, 78 | ordinarono d'uscire della bastita de' carri, e assalire l'
9 2, 10, 263| Francia avendo cominciata una bastita, overo una nuova terra,
10 2, 10, 263| Inghilterra presono la detta bastita, e disfeciono e guastarono,
11 2, 11, 152| imbertescato spesso tutta la detta bastita, il campo e l'assedio de'
12 2, 11, 152| quello della Borra; la quale bastita tenea più di sei miglia
13 2, 11, 152| di quegli. Che certo la bastita e la cinta de' fossi e di
14 2, 11, 170| a Ripafratta feciono una bastita, overo battifolle, guernito
15 3, 12, 27 | posto uno battifolle, overo bastita, tra Uzzano e Buggiano in
16 3, 12, 54 | potere ivi vernare. La qual bastita e terra di Bovolento fu
17 3, 12, 57 | Viniziani, ch'era accampata alla bastita e nuova terra di Bovolento,
18 3, 12, 58 | bisognava a·rraconcio della bastita. E pochi dì apresso all'
19 3, 12, 140| lasciandosi adietro la bastita e fortezza di San Quirico.
20 3, 13, 59 | la marina, e quello come bastita aforzaro con fossi e steccati
21 3, 13, 59 | stavano rinchiusi nella loro bastita con grande paura e sofratta
22 3, 13, 59 | lasciando fornita Giadra. La bastita di Viniziani si rimase la
23 3, 13, 68 | e per mare, e fecevi una bastita di fuori com'una buona terra
24 3, 13, 102| dificasse una terra a modo di bastita, e quivi sogiornò con sue
|