Tomo, Lib, Cap
1 1, 7, 85 | più volte assai bellissime balestra e altri guernimenti da oste,
2 1, 8, 5 | di Nocera coll'arcora e balestra e con molto saettamento,
3 1, 8, 14 | si tenne difendendo colle balestra, e gittando dalle torri
4 1, 8, 48 | Montefeltro fece venire le balestra grosse, le quali il conte
5 1, 8, 48 | fu signore, e con quelle balestra saettando alle loro schiere,
6 1, 8, 84 | per galee, e studiare alle balestra e galeotti di loro riviera;
7 1, 8, 140| arme avea tutte le buone balestra, e altri arnesi d'arme e
8 2, 9, 8 | popolo a furore con arme e balestra assaliro il detto palagio,
9 2, 9, 12 | torre a' grandi le loro balestra grosse, e comperate per
10 2, 9, 72 | pedoni, e con forza delle balestra grosse ripinsono i nimici
11 2, 9, 78 | Linguadoco, leggeri d'arme, con balestra e co' loro dardi e giavellotti
12 2, 9, 96 | consorti e amici armati, e con balestra, i quali erano rinchiusi
13 2, 11, 60 | Vc cavalieri e M pedoni a balestra, giunsono più giorni apresso.
14 2, 11, 86 | gente di loro a piè con balestra, e da CCC cavalieri tra
15 2, 11, 103| aggiunse pedoni con pavesi e balestra e raffi e stipa e fuoco,
16 3, 12, 93 | fornire la camera dell'armi e balestra e saettamento e pavesi fiorini
17 3, 12, 119| e impuosone VIm, e molte balestra per fortificare il popolo.
18 3, 13, 8 | trovare. E fece torre tutte le balestra grosse a' cittadini, e fece
19 3, 13, 16 | quelle guernirono d'arme e di balestra e di sbarre per asserragliare
20 3, 13, 21 | e corazze a piè, e molte balestra, asalirono da più parti
21 3, 13, 21 | fortezza e guernigione, balestra, pavesi, saettamento, fuggendosi
22 3, 13, 64 | VIm v'avea di Genovesi a balestra, tra delle galee e venuti
23 3, 13, 96 | avea buona parte Genovesi a balestra, e altri Lombardi e Toscani
24 3, 13, 102| continovo facea badaluccare con balestra e archi, acciò che quelli
|