Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 13 | Pollidamas co·lloro compagnia, armarono XX navi, e con quelle navicando,
2 1, 8, 6 | quali furono de' primi che s'armarono, seguirono i ragazzi di
3 1, 8, 90 | Genovesi avendone novelle, armarono XXV galee, onde fu amiraglio
4 1, 8, 92 | ricevute da' Genovesi, e armarono, tra di loro genti e di
5 1, 8, 92 | Genovesi sanza indugio niuno armarono CXXX tra galee e legni,
6 1, 8, 114| campana a martello; onde s'armarono e trassono al palagio tutta
7 2, 9, 12 | correre la terra. I popolani s'armarono tutti co' loro ordini e
8 2, 10, 47 | facea, a suono di campana s'armarono il popolo e co' gonfaloni
9 2, 10, 51 | Italiani ben MD. I Genovesi armarono a sua richesta LXX galee,
10 2, 10, 99 | partito il re Ruberto, sì armarono in Saona XXVIII galee, onde
11 2, 10, 103| Provenzali a Noli, que' di Saona armarono XXII galee, e sopra Noli
12 2, 10, 107| Genova, quegli di Genova armarono XXVII galee, e seguirono
13 2, 10, 108| re Ruberto co' Genovesi armarono da LX tra galee e uscieri:
14 2, 10, 112| e gli usciti di Genova n'armarono XXII galee, le quali galee
15 2, 10, 113| Napoli; e quegli di Genova armarono XX galee; e del detto stuolo
16 2, 10, 153| grandi. Il secondo dì s'armarono e corsono la terra, e vollono
17 2, 10, 170| Ruberto co' Genovesi d'entro armarono in Genova XXI galea, e in
18 2, 10, 210| d'ottobre nel detto anno, armarono XXXII galee per levare la
19 2, 10, 210| gente del re d'Araona n'armarono altrettante, e trassonsi
20 2, 11, 8 | mai non abbandonarsi, e armarono uno battello, e di notte
21 2, 11, 132| fuoco nel ponte nuovo, e armarono e barrarono il ponte vecchio
22 2, 11, 170| fiera gente e aspra, s'armarono, e tolsono il malfattore
23 2, 11, 201| maggio e di giugno, i Turchi armarono CCCLXXX tra barche grosse
24 3, 13, 16 | ordine e trattati tutti s'armarono per rubellarsi da·llui,
|