grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 2, 9, 52 | per assedio il castello di Serravalle. ~ ~Nel detto anno MCCCII,
2 2, 9, 52 | all'assedio del castello di Serravalle, ch'era de' Pistolesi ed
3 2, 9, 53 | loro gente all'assedio di Serravalle in servigio de' Lucchesi,
4 2, 9, 82 | da la città in là verso Serravalle, e tutta la montagna di
5 2, 9, 111| giugno, i Lucchesi vennero a Serravalle, popolo e cavalieri, innanimati
6 2, 9, 114| mortalità di gente: si fuggì in Serravalle co' suoi seguagi. Gli Ori,
7 2, 10, 61 | Montecatini e Montesommano; ma Serravalle, in su la perdita di Lucca,
8 2, 10, 146| quale tenea il castello di Serravalle presso a tre miglia a Pistoia,
9 2, 10, 214| di galoppo, si ridusse a Serravalle: e con tutto che Castruccio
10 2, 10, 214| gente, come poteano, tra Serravalle e l'oste di Castruccio,
11 2, 10, 247| che tenea Pistoia venne a Serravalle con Vc cavalieri; e faccendo
12 2, 11, 59 | scampare, e fuggendo verso Serravalle, e lasciando molti l'arme
13 2, 11, 59 | cavalcato, avrebbe avuto Serravalle, Carmignano, Montemurlo,
14 2, 11, 86 | entrassono tra la terra e Serravalle, onde venia la vittuaglia
15 2, 11, 147| diedono il loro castello di Serravalle in guardia al Comune di
16 2, 11, 147| caro e forte castello di Serravalle al Comune di Firenze per
17 2, 11, 147| menzione. La quale dazione di Serravalle fu molto cara e gradita
18 2, 11, 152| nota lettore che da piè di Serravalle infino a Buggiano per gli
19 2, 11, 156| cavalcarono infino presso a Serravalle e dirimpetto a·luogo detto
20 2, 11, 185| C fanti, e la podestà di Serravalle e due castellani de le rocche
21 3, 13, 17 | li Fiorentini e ripresono Serravalle. E rubellossi Santa Maria
22 3, 13, 24 | d'Arezzo, e di Pistoia, e Serravalle, e di Volterra, e San Gimignano,
23 3, 13, 32 | castello che v'era dentro, e di Serravalle, e di più castella di Valdarno
|