grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 5, 29 | guerra alla città, e avealo rubellato messere Ruberto Tedesco,
2 1, 5, 34 | detto Ruggieri che s'era rubellato dal papa e dalla Chiesa,
3 1, 6, 26 | Frondigliano, che s'era rubellato e facea guerra al Comune
4 1, 7, 18 | oltremare perché gli era rubellato il Regno, e come ricominciò
5 1, 7, 18 | tutto il paese che gli s'era rubellato racquistaro, e più; che '
6 1, 7, 38 | guelfi di Firenze aveano rubellato, e essendo grande parte
7 1, 7, 48 | con masnade di Tedeschi, e rubellato al Comune di Firenze il
8 1, 7, 56 | forza e per ingegno, ch'era rubellato da' Fiorentini; e coloro
9 1, 8, 32 | mese di settembre, essendo rubellato il castello d'Ostina in
10 1, 8, 36 | era de' Pazzi di Valdarno, rubellato per loro e per gli usciti
11 1, 8, 124| sopra uno loro castello rubellato per gli Guelfi, ch'avea
12 1, 8, 134| castello di Catarzano ch'era rubellato al re Carlo, e s'era arrenduto
13 1, 8, 150| Nel detto anno, essendo rubellato e riposto per lo conte Manfredi
14 2, 9, 75 | Firenze, e intra gli altri era rubellato il castello delle Stinche
15 2, 9, 75 | Montecalvi, il quale aveano rubellato i Cavalcanti, e quello assediato
16 2, 10, 193| Carfagnana che gli s'era rubellato, e sopra le terre de la
17 2, 10, 308| popolo assai, il quale s'era rubellato, ed eravi dentro Azzo Visconti
18 2, 11, 81 | favore di Castruccio l'aveano rubellato a dispetto de' Sanesi che
19 2, 11, 89 | de la marina di Fiandra rubellato a Luis conte di Fiandra
20 3, 12, 6 | popolo di Bologna li sarebbe rubellato per dotta de' Fiorentini,
21 3, 12, 50 | di coloro che·ll'aveano rubellato. Lasceremo alquanto de la
22 3, 13, 33 | manteneano i Tarlati d'Arezzo e rubellato l'avieno al conte, e tenutolo
23 3, 13, 35 | seguaci, da·ccui anche s'era rubellato, ancora e traditolne, e
|