grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 3, 12 | Chiesa. E poi non potendo riparare a la forza de' detti tiranni
2 1, 4, 1 | forza di gente d'arme a riparare i Fiesolani e loro seguaci
3 1, 7, 39 | fece il primo popolo per riparare le forze e le 'ngiurie che
4 1, 7, 62 | assai a dispendere per ciò riparare. E trovando in Firenze il
5 2, 9, 8 | isfrenato popolo nol poterono riparare. Ma racquetato il romore,
6 2, 10, 9 | Guidetto non possendo al tutto riparare, asentì a la sua venuta
7 2, 10, 46 | credendosi per lo forte passo riparare lo 'mperadore, che non potesse
8 2, 10, 76 | volendosi fortificare e riparare a la forza d'Uguiccione,
9 2, 10, 82 | Chiesa e di parte guelfa, e riparare la venuta di nuovo imperio,
10 2, 10, 106| pace, non poterono a·cciò riparare; e avuta la terra, tornòe
11 2, 10, 118| necessitadi sollecitamente riparare e difendere, se tutto questo
12 2, 10, 119| non possendo a la forza riparare, con grande spendio di pecunia
13 2, 10, 121| male ordinata, credendo riparare, si mise a la battaglia,
14 2, 10, 141| non guernito né da potere riparare, s'arendé come morto al
15 2, 10, 181| Messer Galeasso, credendosi riparare co' soldati italiani e altri
16 2, 11, 81 | tardi, sì che non poterono riparare a la forza della cavalleria
17 2, 11, 177| Lombardia e di Toscana; onde a riparare ciò si trattò di fare compagnia
18 2, 11, 215| loro; ma ciò non poterono riparare contro la volontà del legato,
19 3, 12, 45 | grandi ordini e aperti per riparare la loro potenzia. Lasceremo
20 3, 12, 52 | sue forze male si poteno riparare sanza altro aiuto, trattato
21 3, 13, 54 | alla riva del mare per riparare il fiotto. Onde spandendosi
22 3, 13, 58 | e mandarono in corte a riparare. Ma·lla maggiore cagione
23 3, 13, 108| empito del popolo non si può riparare, con tutto che·lle più delle
|