grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 3, 12 | Puglia e di Cicilia, e 'l Patrimonio di Santo Piero. E venuto
2 1, 5, 2 | tornato in Firenze, tutto suo patrimonio d'Alamagna fece vendere,
3 1, 5, 21 | ville e spaziose, di suo patrimonio furono, e molte altre n'
4 1, 5, 21 | testamento, e tutto il suo patrimonio sopra l'altare di San Piero
5 1, 5, 28 | dalla Chiesa, e ristituìo il Patrimonio di San Piero e ogni possessione
6 1, 6, 1 | imperadore teneano tutto il Patrimonio San Piero e 'l ducato, che '
7 1, 6, 37 | fratello per la parte del suo patrimonio, si fece Guelfo e s'allegò
8 1, 7, 18 | racquistaro, e più; che 'l Patrimonio San Piero, e il ducato di
9 1, 7, 18 | Spuleto, e Campagna, e il Patrimonio Santo Piero, e la Marca,
10 1, 7, 87 | avea messa nelle terre del Patrimonio di San Piero, sì predicò
11 1, 8, 10 | terre di Campagna e dal Patrimonio. Ma il detto don Arrigo,
12 1, 8, 23 | Cicilia fosse sua e di suo patrimonio; e però cadde in sentenzia
13 1, 8, 149| guardato, e migliorato suo patrimonio, e per questa cagione era
14 2, 10, 22 | Roma e in altre terre del Patrimonio conducesse di là da' monti
15 2, 10, 60 | Roma e di Campagna e del Patrimonio, e avevalo lasciato in San
16 2, 11, 117| Come il capitano del Patrimonio e gli Orbitani furono sconfitti
17 2, 11, 117| febbraio, il capitano del Patrimonio, che v'era per lo papa,
18 2, 11, 144| e mise in pace tutto il Patrimonio, e simile la Marca. ~ ~Nel
19 2, 11, 144| città e tutte le terre del Patrimonio in pace e in buono stato
20 3, 12, 55 | Cicilia e 'l Regno e 'l Patrimonio, e·lla Marca, e·lla Romagna,
21 3, 13, 36 | poveri tutta sua sustanzia e patrimonio, e poveramente e in digiuni
22 3, 13, 105| coll'aiuto del capitano del Patrimonio, per opera del legato. E
23 3, 13, 121| e aiuto del capitano del Patrimonio e del duca di Spuleto venne
|