Tomo, Lib, Cap
1 1, 5, 35 | morìo sanza benedizione imperiale. E 'l papa Eugenio dopo
2 1, 7, 29 | anno avvenne nella Borgogna imperiale, nella contrada di..., per
3 1, 7, 87 | stato, e tutta la parte imperiale di Toscana e di Lombardia
4 1, 8, 23 | Ghibellini e chi era di parte imperiale si ridusse a·llui, onde
5 1, 8, 54 | pervenuto alla benedizione imperiale: ma quello che' cherici
6 1, 8, 131| che portava la 'nsegna imperiale, e più altri. Dalla parte
7 1, 8, 146| pervenne alla benedizione imperiale, perché sempre intese a
8 1, 8, 153| ma non pervenne a dignità imperiale, anzi fu morto per Alberto
9 2, 9, 63 | Roma per la benedizione imperiale, e per fare levare il regno
10 2, 10, 1 | venire a Roma per la corona imperiale, e per pacificare Italia
11 2, 10, 14 | fece la corona e la sedia imperiale molto ricca e nobile, d'
12 2, 10, 48 | e puosegli nome Castello Imperiale. Là dimorò infino a dì VI
13 2, 10, 71 | era capitano col pennone imperiale messer Giovanni Giacotti
14 2, 10, 71 | compagnia, e abattuto il pennone imperiale, con molta buona e franca
15 2, 10, 90 | maggiore partita erano di parte imperiale, sì rubellarono la detta
16 2, 11, 73 | incoronato e parato coll'abito imperiale in su il pergamo, il quale
17 2, 11, 161| terra fossono contra parte imperiale, e tenessono troppo colla
18 3, 12, 24 | Genovesi ch'erano d'animo imperiale, e naturalmente sono altieri
19 3, 12, 29 | si credette, e per animo imperiale; e a ciò diamo fede, che
20 3, 12, 50 | naturalmente sono stati d'animo imperiale e Ghibellini, e' Fiorentini
21 3, 12, 60 | Arezzo per parte ghibellina e imperiale, e quasi in guerra col Comune
22 3, 12, 137| tiranni di Lombardia di parte imperiale; ed era a' Pisani assai
23 3, 13, 110| passasse, acciò che·lla parte imperiale non crescesse collo apoggio
|