Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fallato 1
fallendo 7
falli 7
fallì 23
fallia 4
falligli 1
fallimenti 3
Frequenza    [«  »]
23 difesa
23 distretto
23 esti
23 fallì
23 falso
23 farlo
23 fra
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

fallì

                                                    grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                  grigio = Testo di commento
1 1, 1, 19 | sanza figliuoli, e in lui fallì il primo lignaggio de' re 2 1, 1, 20 | ma per la loro discordia fallì loro lo 'mperio, e eziandio 3 1, 3, 13 | tutti in pregione, e così fallì la signoria de' re de' Lombardi, 4 1, 3, 14 | re di Francia, infino che fallì la sua schiatta al tempo 5 1, 3, 14 | VIIIIcLXXXXVIII. Allora fallì la signoria della schiatta 6 1, 3, 14 | imperadori di Roma, infino che fallì il loro lignaggio, sì·nn' 7 1, 3, 19 | XIX~ ~ ~Come e in cui fallì lo 'mperio e reame di Francia 8 1, 3, 20 | Franceschi al suo tempo fallì e venne meno, gli anni di 9 1, 3, 20 | VIIIIcI. E non solamente fallì lo 'mperio a' Franceschi, 10 1, 3, 20 | tedesco ne fu fatto re, e fallì a' Franceschi la signoria 11 1, 3, 20 | passò anni LXXX ch'al tutto fallìlegnaggio di Carlo Magno, 12 1, 8, 87 | Come lo re Piero d'Araona fallì la giornata promessa a Bordello, 13 2, 9, 52 | le femmine e' fanciulli, fallì loro; per la qual cosa per 14 2, 10, 255| comandamenti, per modo ch'a·lloro fallì vittuaglia, e cominciò mortalità 15 2, 10, 342| entrarono a l'antiporta, e poco fallì che non ebbono la città; 16 2, 11, 4 | tempo, a IIII d'agosto, fallì la compagnia degli Scali 17 2, 11, 61 | la casa reale, e in loro fallì la signoria del reame, che 18 2, 11, 209| partito, poco tempo appresso fallì a quegli del castello la 19 3, 12, 40 | stato; de la quale promessa fallì sì come fellone e traditore, 20 3, 12, 72 | guerra ch'avea di Guascogna fallì la giornata. Fuvi il duca 21 3, 12, 138| ciascuno volle esere pagato, e fallì a' Fiorentini la credenza 22 3, 13, 31 | femmine e fanciulli; sicché fallì loro la vettuaglia per lo 23 3, 13, 55 | diserti e poveri, perché fallì credenze e·lle malvagie


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License