Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 17 | tradimento di Troia, e Eneas il sentì, secondo che scrive Dario;
2 1, 3, 8 | Cristiani, e eziandio ne sentì per certi tempi la nostra
3 1, 5, 27 | che 'l detto Arrigo non sentì la detta lezione, né vi
4 1, 7, 72 | non entrava; e quando si sentì fedito, domandò come si
5 1, 7, 85 | segreto, che nullo uscito ne sentì nulla, che bene l'avrebbono
6 1, 7, 89 | contea di Proenza, come sentì la elezione del conte Carlo
7 1, 7, 89 | grande vigore. Come Manfredi sentì la novella, si provide al
8 1, 8, 74 | e Ciciliani. Queste cose sentì una spia di messer Aringhino
9 2, 9, 63 | guardia, e s'alcuna cosa ne sentì, per suo grande cuore il
10 2, 10, 127| per che Castruccio non sentì la partita, e fu gabbato
11 2, 10, 135| Castruccio; almeno dapoi gli sentì in Firenze non s'ardì a
12 2, 10, 292| malato, e disse che non sentì il trattato, ma veramente
13 2, 10, 297| volare sopra la città, e chi sentì e vide i detti segni dubitò
14 2, 10, 319| sconfitta, il quale mai non si sentì di vero; ma certamente d'
15 2, 10, 343| potessono rubellare, perché sentì che alcuno di loro venne
16 2, 11, 8 | lloro presi. Come il conte sentì come lo re e sua compagnia
17 2, 11, 35 | mandati, se non ch'egli sentì ch'eglino stavano in trattato
18 2, 11, 70 | non l'assentirono. E poi sentì che quello Iacopo di Caorsa
19 3, 12, 2 | Valombrosa stando in orazione sentì e visibilmente udì un fracasso
20 3, 12, 37 | segnore con C cavalieri, sentì i nemici, fue a l'arme per
21 3, 13, 35 | E come questo tradimento sentì il marchese ch'era adietro,
22 3, 13, 51 | sua cameriera ungara il sentì, e vidde, e cominciò a gridare,
|