Tomo, Lib, Cap
1 1, 5, 19 | sicuramente sotto i suoi panni le mani ponesse, e le carni
2 1, 7, 58 | Firenze, e la misura de' panni, e una lega di moneta, e
3 1, 8, 13 | mercatanti di Calimala, cioè de' panni franceschi, il campo rosso
4 1, 8, 13 | mercatanti di ritaglio di panni fiorentini, calzaiuoli,
5 1, 8, 143| Cristo, io ti renderò i tuoi panni sanza danari”. La semplice
6 2, 9, 55 | Questo Piero era tessitore di panni povero uomo, e era piccolo
7 2, 10, 7 | ambasciadori, e levati i panni per le robe per loro vestire
8 2, 11, 151| vestiti intagliati di diversi panni e di drappi rilevati di
9 2, 11, 151| nulla donna potesse portare panni lunghi dietro più di due
10 2, 11, 151| ma per non potere avere panni intagliati, vollono panni
11 2, 11, 151| panni intagliati, vollono panni divisati e istrangi, i più
12 3, 12, 1 | perdita di mercatantie, panni lani di lanaiuoli per lo
13 3, 12, 26 | poterne lavare o purgare panni lini o lani, e che però
14 3, 12, 94 | faceano da LXXm in LXXXm di panni, di valuta di più di MCC
15 3, 12, 94 | faceano per anno più di Cm panni; ma erano più grossi della
16 3, 12, 94 | dell'arte di Calimala di panni franceschi e oltramontani
17 3, 12, 94 | venire per anno più di Xm panni di valuta di più di CCCm
18 3, 12, 114| gran danno di mercatantie, panni e lane, e maserizie, e di
19 3, 12, 141| dell'Alla con più di XIIIIm panni, e morivvi molte persone,
20 3, 13, 32 | grandissimo danno d'arsione di panni e lane e altri arnesi e
21 3, 13, 63 | rubata la terra, che bene XLm panni ebbe tra di Camo e dell'
22 3, 13, 97 | piccioli, e vendeano i loro panni a·ffiorini, essendo possenti
|