Tomo, Lib, Cap
1 1, 5, 30 | santi frati, commesso loro l'oficio della eretica pravità per
2 1, 7, 24 | niente la Chiesa e 'l suo oficio, e non facie limosina; sì
3 1, 8, 14 | terra a romore, e disfare l'oficio de' detti XXXVI col favore
4 1, 8, 38 | edificare, e in quelle l'oficio sacro si potesse celebrare;
5 2, 9, 7 | chiesa vecchia, e rimase all'oficio de' frati infino che furono
6 2, 9, 115| fece menzione, e rendé l'oficio a' Fiorentini a dì XXVI
7 2, 10, 79 | che non che di disfare l'oficio del bargello, ma la seguente
8 2, 10, 96 | detto Comune seguirono l'oficio de' nove che reggeano la
9 2, 10, 136| Monarchia, ove trattò de l'oficio degli 'mperadori. Questo
10 2, 10, 283| avessono fatta baratteria a l'oficio della condotta di soldati,
11 2, 11, 70 | detto Iacopo di Caorsa da l'oficio del papato, e da ogni oficio
12 2, 11, 70 | oficio del papato, e da ogni oficio e beneficio temporale e
13 3, 12, 16 | Firenze crearono uno nuovo oficio in Firenze; ciò furono VII
14 3, 12, 16 | fuoro chiamati bargelli. L'oficio de' detti ebbe bello colore
15 3, 12, 16 | degni d'essere al detto oficio per sette n'erano schiusi.
16 3, 12, 16 | e poi ne surse un altro oficio di maggiore lieva, che·ssi
17 3, 12, 20 | solennità e celebrazione d'oficio per lo chericato e per tutti
18 3, 12, 39 | menando rigido e crudo il suo oficio, molte cose inlicite e di
19 3, 12, 39 | per la qual cosa il detto oficio di capitano di guardia e
20 3, 12, 39 | luogo; e venne meno il detto oficio, il qual'era arbitraro e
21 3, 12, 39 | per potere per lo detto oficio disfare e cacciare di Firenze
22 3, 13, 18 | vinse per lo vescovo, per l'oficio de' XIIII e col consiglio
|