Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 6 | Iove e Attalo. Di questa nazione furono i re di Grecia, e
2 1, 1, 26 | sappiendo la loro reale nazione, congregarono ladroni, e
3 1, 3, 8 | Questo Maomet fu di piccola nazione, e di povero padre o madre;
4 1, 5, 2 | suo papa Gregorio che di nazione era suo parente; e lasciando
5 1, 5, 4 | borgese di Parigi stratto di nazione di bucceri, overo mercatante
6 1, 6, 4 | in etade, e seppe di sua nazione, incontanente si mise in
7 1, 7, 72 | tirannia, essendo di sua nazione della casa di Romano gentile
8 1, 7, 87 | Francia, il quale fue di vile nazione, siccome figliuolo d'uno
9 1, 8, 58 | quarto; il quale fu di vile nazione, ma molto fu magnanimo e
10 1, 8, 112| perch'era di progenia e nazione stati Guelfi, e però si
11 1, 8, 149| cose. Ghibellino era di sua nazione e in sue opere, ma co' Fiorentini
12 2, 9, 6 | Lifredi Guatani, e di sua nazione Ghibellino; e mentre fu
13 2, 9, 8 | egli non fosse Guelfo e di nazione Guelfo, ma per abassare
14 2, 9, 57 | ne paiono degni di loro nazione avere voluto fare memoria. ~ ~
15 2, 9, 66 | fu di Trevigi di piccola nazione, che quasi non si trovò
16 2, 10, 81 | di Bidersi ch'era di loro nazione, o al cardinale Pelagrù.
17 2, 10, 81 | uno povero cherico, e di nazione del padre ciabattiere, e
18 2, 11, 221| di Bagliuolo consorto per nazione di Ruberto di Brus, e imprese
19 3, 12, 21 | cardinale Bianco di piccola nazione di tolosana, il quale era
20 3, 12, 23 | di XXXV anni, di picciola nazione, per sue prediche recòe
21 3, 13, 4 | e onesto, che null'altra nazione, a modo di togati Romani,
22 3, 13, 4 | contraffare oltre al modo d'ogni nazione sempre al disonesto e vanitade;
|