Tomo, Lib, Cap
1 1, 3, 8 | cammelli, e guidare sue mercatantie, le quali bene avrosamente
2 1, 4, 1 | procaccianti in arti, e in mercatantie e in ricchezze, e germinasse
3 1, 4, 1 | di quella frequentati in mercatantie e in arti. Ma la nostra
4 1, 7, 62 | del Motrone per le loro mercatantie, che 'l castello del Motrone,
5 1, 8, 84 | il mare co·lloro legni e mercatantie; e oltremare nella città
6 1, 8, 129| era piena di molte gioie e mercatantie e cose. E ciò fatto, la
7 1, 8, 145| sicurtà della triegua co·lloro mercatantie e vittuaglie; e corsono
8 2, 9, 2 | sanza pagare niente di loro mercatantie. E alla detta pace furono
9 2, 9, 71 | danno d'arnesi, tesauri, e mercatantie fu infinito, però che in
10 2, 10, 188| famiglie, e faceano l'arti e mercatantie come ne la città. Quegli
11 2, 11, 211| de' Fiorentini e di loro mercatantie ch'erano in Pisa; onde i
12 3, 12, 1 | rovinasse; di perdita di mercatantie, panni lani di lanaiuoli
13 3, 12, 2 | Comune, di fare frodolenti mercatantie e usure, recati da tutte
14 3, 12, 49 | e più altri divieti di mercatantie e cose aveano fatte contra
15 3, 12, 88 | i loro compagni e cose e mercatantie, e di più Fiorentini per
16 3, 12, 92 | la gabella delle porti di mercatantie e vettuaglia e cose ch'entravano
17 3, 12, 114| XLIIII case con gran danno di mercatantie, panni e lane, e maserizie,
18 3, 12, 114| e danni e·ll'arti e·lle mercatantie non istettono mai peggio
19 3, 12, 127| mercatanti, e migliori d'altre mercatantie che di guerra, vollono fare
20 3, 12, 141| maserizie e arnesi e altre mercatantie, che·ffu uno grande giudicio
21 3, 13, 20 | e chi avea cose care o mercatantie le fuggia in chiese e in
22 3, 13, 27 | stimossi il danno delle mercatantie e spezierie rubate per li
|