Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gigante 5
gigli 5
giglietto 1
giglio 22
giliberto 2
gilio 7
gimignano 30
Frequenza    [«  »]
22 frontiere
22 fuggendo
22 fuoro
22 giglio
22 inn-isconfitta
22 lingua
22 lunigiana
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

giglio

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 2, 3 | agiunsono per intrasegna il giglio bianco, e' Perugini talora 2 1, 5, 7 | soleano usare iv'entro il giglio bianco; e 'l bianco fu l' 3 1, 5, 7 | arme comune levarono il giglio bianco e la luna, e fu pur 4 1, 6, 40 | Firenze, il campo rosso e 'l giglio bianco, fu la prima che· 5 1, 7, 33 | cioè il campo bianco e 'l giglio vermiglio, uno quadrello 6 1, 7, 40 | col pavese vermiglio e il giglio bianco, e l'altro rosso 7 1, 7, 40 | rosso col pavese bianco e 'l giglio rosso; e quegli degli arcadori 8 1, 7, 43 | portava il campo rosso e 'l giglio bianco, si feciono per contradio 9 1, 7, 43 | contradio il campo bianco e 'l giglio rosso, e' Ghibellini si 10 1, 7, 53 | lato era la 'mpronta del giglio, e dall'altro il san Giovanni. 11 1, 7, 53 | Batista”; e dal lato del giglio: “Fiorenzia”. Veggendo era 12 1, 8, 140| mezzo il campo d'argento e giglio rosso; e stettono ad oste 13 2, 10, 171| se non che da·lato del giglio diceano le lettere il nome 14 2, 10, 278| mitra papale, e dal lato del giglio diceano le lettere: “sancto 15 2, 10, 290| Giovanni più lungo, e 'l giglio mezzo a la francesca, sanza 16 2, 11, 146| soprasberghe, il campo bianco e 'l giglio vermiglio, molto bella e 17 2, 11, 214| Firenze, il campo bianco e 'l giglio vermiglio, e di sopra l' 18 3, 12, 50 | segno di san Marco e del giglio vermiglio; e di Romagna 19 3, 13, 8 | Comune, il campo bianco e 'l giglio rosso; e apresso in mezzo 20 3, 13, 39 | soprasberghe bianche con giglio e croce vermiglia, e per 21 3, 13, 53 | moneta colla 'mpronta del giglio e di santo Giovanni, e chiamavansi 22 3, 13, 56 | scudo di gesso dipinto col giglio, ch'era commesso sopra la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License