Tomo, Lib, Cap
1 1, 2, 23 | antiche ricordanze che la figura del sole intagliata nello
2 1, 5, 33 | Arno dal piliere dov'è la figura di Mars. E questa fue l'
3 1, 6, 24 | Domenico; la quale visione fue figura e profezia come per loro
4 1, 6, 38 | adoravano, ché a piè della sua figura si commise sì fatto micidio,
5 1, 7, 21 | una stampa in cuoio di sua figura, stimandola in luogo di
6 1, 8, 155| città di Firenze per una figura dipinta di santa Maria in
7 1, 8, 155| usanza e devozione alla detta figura ogni sera per laici si cantavano
8 1, 8, 155| dinanzi e intorno alla detta figura s'empié, e crebbe tanto
9 2, 9, 70 | fecionvi la somiglianza e figura dello 'nferno con fuochi
10 2, 11, 151| intagliato né dipinto con niuna figura, se non fosse tessuto, né
11 2, 11, 157| chiesa uno ricco cero co la figura del detto castello; e' Fiorentini
12 2, 11, 166| terre uno cero grande co la figura di quello castello a la
13 3, 12, 3 | banditore di penitenzia, e figura di Cristo passuro, e li
14 3, 12, 12 | quelli che più trasse ogni figura e atti al naturale; e fulli
15 3, 12, 67 | in quello facesse fare la figura di quel santo in cui l'arte
16 3, 13, 41 | dalla luna, e sì per la figura anuale a·cciò concordevole,
17 3, 13, 90 | donna vecchia a sedere in figura di Roma, e dinanzi le stava
18 3, 13, 90 | una donna giovane colla figura del mappamondo in mano,
19 3, 13, 90 | mano, rapresentando alla figura della città di Firenze,
20 3, 13, 98 | gradi XVI nel capo della figura e segno del Gorgone, e durò
21 3, 13, 114| di sua mossa onde fece la figura che disegneremo qui apresso
22 3, 13, 123| tutto fesso e aperto, e·lla figura di san Cristofano intagliato
|