grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 3, 15| in Navarra; a quello di Bordello, in Guascogna; e questo
2 1, 8, 86| di combattere insieme a Bordello in Guascogna per la tenza
3 1, 8, 86| che sapessono scegliere, a Bordello in Guascogna, sotto la guardia
4 1, 8, 86| in Catalogna per essere a Bordello alla detta giornata. E '
5 1, 8, 86| partissi di corte per andare a Bordello, e passò per Firenze a dì
6 1, 8, 86| detta battaglia ordinata a Bordello. E dissesi, e fu manifesto,
7 1, 8, 87| fallì la giornata promessa a Bordello, onde per lo papa fu scomunicato
8 2, 9, 4 | grande cavalleria, e prese Bordello e molte terre e castella
9 2, 9, 80| tre fu l'arcivescovo di Bordello il primo più confidente.
10 2, 9, 80| del Gotto arcivescovo di Bordello, che nullo degli altri,
11 2, 9, 80| del Gotto arcivescovo di Bordello, l'uno de' tre eletti più
12 2, 9, 80| del Gotto arcivescovo di Bordello, che gli si facesse incontro,
13 2, 9, 80| col detto arcivescovo di Bordello, in una foresta badia nella
14 2, 9, 80| del Gotto arcivescovo di Bordello, siccome confidente e perfetto
15 2, 9, 80| dal Gotto arcivescovo di Bordello; e quivi con grande allegrezza
16 2, 9, 81| eletto papa arcivescovo di Bordello infino in Guascogna dov'
17 2, 9, 81| corte a la sua città di Bordello, ove tutti gl'Italiani,
18 2, 9, 82| famiglia, e andonne a corte a Bordello, e lasciò nell'oste il suo
19 2, 10, 23| concilio, il papa se n'andò a Bordello. In quello concilio fu canonizzato
20 2, 10, 59| Chimento: volendo andare a Bordello in Guascogna, passato il
21 3, 13, 47| Pomieri, il siniscalco di Bordello, il signore di Landiros,
22 3, 13, 47| Soveraco, Giovanni Colombo di Bordello, tutti Guasconi, i quali
|