Tomo, Lib, Cap
1 1, 7, 48 | Veggendo ciò i nimici, sanza attendere i Fiorentini si fuggiro
2 1, 7, 78 | alcuna cosa spirato dell'attendere dell'oste de' Fiorentini,
3 1, 7, 78 | di fare loro schiere, e attendere la battaglia. E come la
4 1, 8, 14 | bisognava, non si volle attendere, ma volle pur le chiavi
5 1, 8, 31 | veggendogli mutare il campo, sanza attendere più gente, passò colla cavalleria
6 1, 8, 69 | ssi chiamava Ancalle per attendere novelle di Cicilia, e a
7 1, 8, 94 | detto stuolo in bistento in attendere novelle de' detti legati,
8 1, 8, 131| Sieve, e accamparsi per attendere tutta gente in su Monte
9 2, 9, 20 | il conte di Fiandra per attendere il re d'Alamagna, il quale
10 2, 9, 23 | parola: “Lunga promessa coll'attendere corto etc.”. I detti Colonnesi
11 2, 9, 72 | infino a Fontebuona per attendere messer Tolosato degli Uberti
12 2, 10, 46 | cavalieri di Firenze, sanza attendere altra amistà, al castello
13 2, 10, 109| tanta gente ch'avea, sanza attendere l'altra cavalleria che gli
14 2, 10, 109| quantità di gente, e sanza attendere M cavalieri che' Fiorentini
15 2, 10, 110| al termine ordinato sanza attendere l'altro soccorso), sì s'
16 2, 10, 225| gente de' Fiorentini sanza attendere se ne partirono dall'asedio,
17 2, 11, 49 | soggiornò il Bavero VI dì per attendere Castruccio duca di Lucca,
18 2, 11, 70 | imperadore. Onde volendo attendere a la piatà de' Romani e
19 2, 11, 208| come franco duca, sanza attendere l'aiuto dalla gente del
20 3, 12, 86 | questo prese fallo. E sanza attendere tutta sua oste, venne di
21 3, 12, 110| Il valente re non volle attendere, ma fece armare i suoi cavalieri
22 3, 13, 61 | d'Inghilterra sanza più attendere, subitamente asalirono i
|