Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arebbono 2
arecasse 1
aremolus 1
arendé 22
arendea 1
arendeo 1
arendéo 7
Frequenza    [«  »]
23 vittorie
22 abassamento
22 abito
22 arendé
22 arrenderono
22 assaliro
22 attendere
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

arendé

                                                     grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                   grigio = Testo di commento
1 1, 1, 37 | Come la città di Fiesole s'arendé a' Romani, e fu distrutta 2 1, 7, 5 | castello di Carmignano s'arendé al Comune di Firenze. E 3 1, 8, 21 | castello di Poggibonizzi s'arendé al re in mezzo dicembre 4 1, 8, 117| mese di luglio presente, s'arendé la città d'Agosta a don 5 2, 9, 21 | l'assedio, che la città s'arendé al papa a patti, ma molta 6 2, 10, 141| né da potere riparare, s'arendé come morto al popolo, pregandogli 7 2, 10, 170| vittuaglia, e non soccorsa, s'arendé poi agli usciti di Genova 8 2, 10, 190| Come la città di Tortona s'arendé a la Chiesa e al re Ruberto. ~ ~ 9 2, 10, 272| anno, in calen d'ottobre, s'arendé al Comune di Firenze il 10 2, 10, 318| poi, a XI d'ottobre, s'arendé la rocca di Carmignano, 11 2, 11, 51 | il borgo a San Donnino s'arendé a la Chiesa. ~ ~Nel detto 12 2, 11, 59 | Pistoia a VI di febbraio s'arendé la castellina ch'è sopra 13 2, 11, 78 | difalta di vittuaglia s'arendé al popolo di Roma, andandone 14 2, 11, 103| terrazzani. A la fine s'arendé la rocca e 'l girone a patti, 15 2, 11, 118| non poté resistere; si s'arendé e uscì de la signoria con 16 2, 11, 188| assediare la città di Forlì, e s'arendéllui. ~ ~Nel detto anno, 17 2, 11, 203| nelle sue terre, e Barga s'arendé a' Lucchesi salve le persone 18 2, 11, 209| dentro per lo re Giovanni s'arendé possendosi partire sano 19 2, 11, 221| pochi apresso gli s'arendé la terra di Vervicche liberamente. 20 3, 12, 25 | della rocca, la quale s'arendé loro, salve le persone. 21 3, 12, 31 | di settembre MCCCXXXV, s'arendé la città di Lodi al detto 22 3, 13, 33 | disavantaggio del poggio; e così s'arendé Fronzole al conte Simone,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License