grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 8, 40 | venne con suo esercito di Tarteri col detto re d'Erminia in
2 1, 8, 40 | soldano sentendo la venuta de' Tarteri, si partì, e abandonò la
3 1, 8, 40 | Turchia, per la qual cosa i Tarteri ebbono la signoria della
4 1, 8, 83 | Erminia con grande gente di Tarteri fu sconfitto alla Cammella
5 1, 8, 83 | nome Mangodamor, con XXXm Tarteri a cavallo, il quale venne
6 1, 8, 100| novitadi che furono tra' Tarteri dal Turigi. ~ ~Nel detto
7 1, 8, 100| d'Abaga Cane signore de' Tarteri dal Torigi e di Persia,
8 2, 9, 15 | XV ~ ~De' fatti de' Tarteri di Persia. ~ ~Nel detto
9 2, 9, 15 | anno essendo imperadore de' Tarteri di Persia e del Turigi Baido
10 2, 9, 15 | paese con certi signori di Tarteri feciono con ispendio e gran
11 2, 9, 15 | campo con grande oste de' Tarteri e Saracini contro a·llui
12 2, 9, 35 | Saracini, e menò seco CCm tra Tarteri e Cristiani a cavallo e
13 2, 9, 35 | ambasciadore con altri de' Tarteri, che ciò testimonò e a noi
14 2, 9, 35 | però che quasi tutti i Tarteri vanno a cavallo e nonne
15 2, 9, 35 | pascere come pecore; e uno de' Tarteri ne mena seco X o XX o più
16 2, 9, 35 | arme, sì che al signore de' Tarteri è più leggere di menare
17 2, 9, 35 | menare seco in oste CCm de' Tarteri a cavallo, che non sarebbe
18 2, 9, 35 | lungo detto de' costumi de' Tarteri per trarre d'ignoranza coloro
19 2, 10, 241| CCXLI~ ~ ~Come i Tarteri di Gazzeria corsono Grecia. ~ ~
20 3, 13, 84 | paesi d'oltremare, e tra' Tarteri. E avenne tra' detti Tarteri
21 3, 13, 84 | Tarteri. E avenne tra' detti Tarteri grande giudicio di Dio e
|