Tomo, Lib, Cap
1 1, 2, 8 | Toscana. ~ ~La chiesa e sedia di San Piero di Roma la
2 1, 2, 22 | signoria: e di là fece sua sedia, lasciando di qua nello '
3 1, 5, 1 | Benedetto papa, e rimise in sedia Leone, che prima era stato
4 1, 5, 1 | detto Otto il rimise in sedia, e molti Romani che di ciò
5 1, 5, 2 | tagliare le mani, e rimise in sedia il suo papa Gregorio che
6 1, 5, 22 | i cardinali, gli mise in sedia e in signoria nel palazzo
7 1, 5, 34 | Loreno, e rimise in Roma in sedia e signoria il detto papa,
8 1, 8, 39 | per riformare l'apostolica sedia. E non potendo avere concordia
9 1, 8, 55 | stando il re Ridolfo in sedia in uno grande fango, e quello
10 2, 9, 62 | dovea riconoscere da la sedia appostolica la signoria
11 2, 9, 63 | croce in mano, in su la sedia papale si puose a sedere.
12 2, 9, 80 | ed era stata vacata la sedia appostolica X mesi e XXVIII
13 2, 10, 14 | altri si fece la corona e la sedia imperiale molto ricca e
14 2, 10, 14 | nobile, d'ariento dorata la sedia, e d'oro con molte pietre
15 2, 10, 227| quando egli fosse a la sedia di San Piero a Roma; e mandò
16 2, 11, 70 | che ella era vacua della sedia spirituale e temporale;
17 2, 11, 73 | Bavero si rizzò in su la sedia, e 'l detto frate Piero
18 3, 12, 23 | se non stesse a Roma a la sedia di san Piero, e per tema
19 3, 12, 99 | essendo sì presso ov'è oggi la sedia apostolica, sanza avere
20 3, 13, 90 | venisse a dimorare alla sedia di san Piero, come dovea,
21 3, 13, 102| il re Amare sedette nella sedia reale come re, faccendosi
|